Politica |
Politica
/

Diga di Vetto, Fdi: “Con commissario pronta in 4 anni”

19 febbraio 2025 | 17:05
Share0
Diga di Vetto, Fdi: “Con commissario pronta in 4 anni”

La deputata di Fratelli d’Italia Gaetana Russo e il consigliere regionale Priamo Bocchi: “Nominare una figura di alto profilo tecnico”

REGGIO EMILIA – Dopo anni di attesa, ne basterebbero quattro per realizzare la diga di Vetto, cioè l’invaso sul fiume Enza per combattere la siccità delle valli tra le province di Parma e Reggio Emilia. Lo sostengono la deputata di Fratelli d’Italia Gaetana Russo e il consigliere regionale Priamo Bocchi, commentando l’approvazione alla Camera dell’emendamento al decreto legge “Emergenze” per la nomina di un commissario straordinario alla costruzione dell’opera.

Il decreto legge con l’emendamento dovrà ora essere votato in Senato, cosa che secondo Russo e Bocchi avverrà entro fine febbraio, “data da cui decorreranno i 30 giorni dall’entrata in vigore per la nomina di un commissario straordinario”. A questo proposito Russo auspica “si tratti di un alto profilo tecnico, con un incarico della durata di due anni, capace di garantire un lavoro rapido ed efficace, avvalendosi delle strutture delle amministrazioni territoriali, senza nuovi oneri per la finanza pubblica”.

Per quanto riguarda la realizzazione della diga “si possono stimare poi due anni per il progetto e due anni per il cantiere, e secondo la formulazione del decreto, il commissario potrà avvalersi, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, delle strutture delle amministrazioni territoriali interessate”, aggiunge la parlamentare.

Questo metodo “basato sulla collaborazione con il territorio, è garanzia di successo per un’opera che permetterà la raccolta e laminazione delle acque piovane, assicurando risorse idriche essenziali per usi agricoli, industriali e civili”,conclude Bocchi. Gli esponenti di FdI vigileranno infine sul fatto che “i tempi vengano rispettati e finalmente si dia data risposta a una necessità non più rinviabile per la sicurezza e lo sviluppo della nostra regione”