Esercito in stazione, il sindaco: “A breve una decisione”

Massari dopo il vertice presieduto ieri a Reggio da Piantedosi: “Ora ci aspettiamo che alle parole seguano fatti concreti”
REGGIO EMILIA – Il Comitato ordine e sicurezza pubblica, presieduto dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, si è riunito ieriper affrontare le principali criticità in tema di sicurezza e legalità. All’incontro ha partecipato anche il sindaco Massari, che ha espresso soddisfazione per il confronto e ha ribadito alcune richieste urgenti per la città.
Ha detto il sindaco: “Abbiamo accolto con favore la disponibilità del ministro Piantedosi a rinforzare gli organici delle forze dell’ordine. È una delle richieste più impellenti del nostro territorio. Un aumento del personale permetterebbe di garantire un maggiore presidio nelle zone più in sofferenza, come il quartiere della stazione storica”.
Tra i temi discussi, anche la possibile adesione all’operazione “Strade Sicure” per l’area della stazione. “La valutazione è ancora in corso, ma attendiamo a breve una decisione. Sappiamo che si tratta di una misura importante, anche se non risolutiva: ciò che serve davvero è un potenziamento stabile degli organici”, ha sottolineato Massari.
Il sindaco ha poi posto l’accento sulla necessità di un maggiore sostegno ai minori non accompagnati: “Abbiamo chiesto risorse aggiuntive per il sistema di accoglienza SAI. Serve un intervento più incisivo per garantire percorsi di assistenza e integrazione, evitando che questi ragazzi finiscano nelle mani della criminalità organizzata”.
Un altro punto chiave del vertice ha riguardato il contrasto alla criminalità organizzata. “Le forze dell’ordine e la Prefettura stanno svolgendo un lavoro straordinario contro le infiltrazioni mafiose e il traffico di stupefacenti. Come amministrazione dobbiamo mantenere alta l’attenzione su un territorio che, come dimostrano le recenti inchieste, è un crocevia di attività illecite”, ha dichiarato Massari.
In conclusione, il sindaco ha espresso apprezzamento per il confronto con le istituzioni nazionali. “È stata una dimostrazione di attenzione non scontata per la nostra città. Ora ci aspettiamo che alle parole seguano fatti concreti per migliorare la sicurezza e la vivibilità del nostro territorio”.