
La segretaria Bruschi: “Governo e Regione intervengano con tempestività per tutelare l’occupazione”
REGGIO EMILIA – Sinistra Italiana Reggio Emilia esprime la propria vicinanza e solidarietà ai lavoratori dello stabilimento Inalca, colpiti dal devastante incendio che nella notte tra il 10 e l’11 febbraio ha distrutto l’area produttiva di via Due Canali.
L’incendio ha messo a rischio il futuro occupazionale di oltre 400 persone impiegate nello stabilimento e nelle aziende collegate, generando incertezza tra i lavoratori e le loro famiglie. In questo momento critico, Sinistra Italiana ritiene fondamentale che tutte le istituzioni, locali e nazionali, si attivino per garantire la piena tutela dei dipendenti, assicurando la salvaguardia dei posti di lavoro e il ricorso agli ammortizzatori sociali laddove necessario.
“Siamo al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori di Inalca – dichiara la Segretaria provinciale Fabiana Bruschi– e chiediamo che il governo, la Regione Emilia-Romagna e l’amministrazione comunale intervengano con tempestività per tutelare l’occupazione e i diritti di chi ha visto il proprio futuro messo a rischio da questa tragedia”.
Sinistra Italiana parteciperà e sosterrà tutte le iniziative di mobilitazione che i lavoratori e le organizzazioni sindacali vorranno intraprendere per garantire risposte concrete e soluzioni adeguate. Conclude Si: “L’impegno è massimo per evitare che questa emergenza si traduca in una crisi occupazionale irreversibile.Continueremo a seguire da vicino l’evolversi della situazione, chiedendo trasparenza sulle cause dell’incendio e sulle misure che verranno adottate per il futuro dello stabilimento e dei lavoratori coinvolti”.