Cronaca |
Cronaca
/

Rimborsi Ici 2010, Comune in causa con due ministeri

14 febbraio 2025 | 17:07
Share0
Rimborsi Ici 2010, Comune in causa con due ministeri

Dopo la vittoria dell’ente in corte d’Appello la Cassazione azzera tutto

REGGIO EMILIA – Il Comune di Reggio Emilia è in causa con i ministeri dell’Interno e dell’Economia per i trasferimenti statali – secondo piazza Prampolini calcolati al ribasso – relativi ai rimborsi per la perdita del gettito Ici subita nel 2010 per i fabbricati classificati nel gruppo catastale “D” (immobili “a destinazione speciale”, come opifici teatri, banche ed altro).

L’amministrazione aveva allora fatto ricorso al Tar di Roma che, con sentenza del 2012, lo aveva respinto, ritenendolo “inammissibile per difetto di giurisdizione, spettando essa al giudice ordinario”. La causa era quindi passata al tribunale della Capitale che però (nel 2017) aveva stabilito la competenza territoriale di quello di Bologna. Il giudice della città felsinea, nel 2019, aveva riconosciuto le ragioni dell’ente locale, condannando i ministeri a pagare 4,1 milioni circa.

Nel 2023 la sentenza era poi stata confermata anche dalla Corte d’Appello di Bologna, davanti a cui i soccombenti avevano impugnato la sentenza di primo grado. I ministeri hanno da ultimo fatto ricorso in Corte di Cassazione la quale, a novembre dell’anno scorso, ha stabilito che dovrà celebrarsi un nuovo processo d’appello. Il Comune, tramite una delibera di Giunta di questi giorni, ha quindi deciso di riassumere il giudizio perché la somma rivendicata “attualmente in corso di ricalcolo da parte del servizio Entrate tenendo conto del principio di diritto enunciato dalla Corte di Cassazione può essere di importo significativo, seppure inferiore alla pretesa iniziale”.