Economia |
Economia
/

Rogo Inalca, si prospetta la cassa integrazione per 400 lavoratori

11 febbraio 2025 | 18:06
Share0
Rogo Inalca, si prospetta la cassa integrazione per 400 lavoratori

L’assessore regionale Mammi: “Siamo a fianco dell’impresa colpita, ci auguriamo che l’attività produttiva possa ripartire il prima possibile”

REGGIO EMILIA – Tra operai della fabbrica e addetti alla logistica sono circa 400 i lavoratori dello stabilimento Inalca di Reggio Emilia, andato distrutto questa notte in un incendio. Per loro si prospetta un lungo periodo di cassa integrazione, che la Cgil reggiana fa sapere attiverà quanto prima. Intanto dai primi rilievi effettuati, pare che il rogo sia stato accidentale.

Le fiamme hanno fortunatamente risparmiato il deposito di ammoniaca dell’azienda, che avrebbe potuto sprigionare una nube tossica. Sul luogo dell’incidente erano presenti stamattina il sindaco Marco Massari, il prefetto Maria Rita Cocciufa e l’assessore regionale all’Agricoltura, Alessio Mammi, che dice: “Ora è importante mettere in sicurezza l’area e prevenire tutte le criticità e fare chiarezza sulle cause”.

Come Regione “siamo a fianco dell’impresa colpita, ci auguriamo che l’attività produttiva possa ripartire il prima possibile, perché la filiera di lavorazione delle carni è un’attività molto importante del nostro territorio e un’eccellenza agroalimentare che garantisce posti di lavoro e prodotti di grande qualità”. Pertanto, conclude Mammi, “come assessorato all’Agricoltura e agroalimentare seguiamo da vicino l’evolversi della vicenda con la massima attenzione”.