
Venerdì 28 marzo a partire dalle 20.30: il ricavato sarà destinato a sostenere lo storico esercizio commerciale di via Crispi
REGGIO EMILIA – Sono rimasti gli ultimissimi posti alla Cena per la Libreria del Teatro, la storica libreria di via Crispi (esiste infatti dal 1856), in programma venerdi 28 marzo a partire dalle 20.30 nel Bistrot “Food in Chiostri” dei Chiostri di San Pietro in via Emilia San Pietro 44/c, in centro storico a Reggio Emilia.
Il ricavato, dedotte le spese sostenute dal ristorante, sarà infatti destinato a sostenere la storica libreria, che continua ad esercitare la sua attività nella centralissima via di Reggio tra Piazza del Monte e Piazza Martiri del 7 luglio malgrado gli elevati costi di gestione e i cambiamenti in atto nel mercato dei libri, sempre più dominato dalle grandi catene di logistica come Amazon.
Sontuoso il meno preparato, al prezzo di 50 euro, dallo chef Claudio Bashaj. Si parte con un bis di antipasti, ovvero il cestino di polenta fritta con salsa di gorgonzola e noci e con l’erbazzone reggiano. Si prosegue con una lasagnetta bianca con porcini e salsiccia, si va avanti con l’arrosto con la sua riduzione e le verdure trifolate al forno, per finire con il tiramisù. Il tutto abbondantemente innaffiato da bollicine rosse e bianche reggiane doc, ovvero il lambrusco e la spergola, caffè incluso. Si comincia alle 20.30.
Per sedersi al desco in uno degli ultimi posti disponibili, bisogna scrivere a unacenaperlalibreria@gmail.com oppure chiamare al 347-5859798 Patrizia Nasi, che gestisce la libreria dal 2016 dopo la scomparsa del leggendario papà Nino, che ne aveva assunto la conduzione l’1 luglio del 1960 dopo averci lavorato a lungo come garzone.