
Il gruppo ha chiuso il 2024 con ricavi a 942,4 milioni di euro (-23%) e un risultato netto di 67,2 milioni (-28%)
REGGIOLO (Reggio Emilia) – Comer Industries, azienda di Reggiolo specializzata in sistemi avanzati di ingegneria e soluzioni di meccatronica per la trasmissione di potenza per i settori agricolo e industriale, diminuisce fatturato e utile, parlando di ‘resilienza’ in un contesto internazionale difficile.
Il gruppo ha chiuso l’esercizio 2024 con ricavi da vendite a 942,4 milioni di euro (-23% sull’anno precedente), Ebitda a 157,5 (erano 205) e risultato netto di 67,2 milioni, in calo rispetto ai 94 milioni di fine 2023 (-28%). L’indebitamento finanziario netto al 31 dicembre segna 58,4 milioni, in calo di 36,4 milioni rispetto all’anno precedente.
“Il calo delle vendite, seppur in linea con i mercati di riferimento, è stato molto importante”, commenta il presidente e ceo Comer Matteo Storchi, aggiungendo: “Il nostro modello di business si è dimostrato resiliente e ci ha permesso di mantenere invariata sia la redditività che la generazione di cassa. Abbiamo continuato ad investire per rafforzare la nostra presenza globale convinti della nostra strategia di crescita nel medio periodo”.
Il Cda, in questo quadro, ha deliberato di proporre all’assemblea la distribuzione di un dividendo di 0,8 euro per azione.