
Due autotrasportatori sono stati fermati in stato di ebbrezza durante le prime ore del mattino
REGGIO EMILIA – Intensificati i controlli sulle strade della provincia: nella scorsa settimana, il Comando della Polizia Stradale di Reggio Emilia ha sottoposto a verifica 200 veicoli e 160 conducenti, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza e contrastare le violazioni del Codice della Strada.
Tra le infrazioni più gravi riscontrate, spiccano i due autotrasportatori fermati in stato di ebbrezza durante le prime ore del mattino. Per questa categoria professionale, il limite di alcol nel sangue è pari a zero, rendendo la violazione ancora più pericolosa e severamente sanzionata.
Nel corso delle verifiche, 160 conducenti sono stati sottoposti al test con etilometro, portando all’accertamento di quattro casi di guida in stato di ebbrezza. Complessivamente, sono state elevate 120 sanzioni amministrative, così suddivise: 21 per mancato utilizzo delle cinture di sicurezza,4 per uso del cellulare alla guida e 4 per guida in stato di ebbrezza, con conseguente ritiro della patente.
In totale, l’operazione ha portato a: 9 patenti ritirate, 4 veicoli sequestrati e 297 punti patente decurtati
Nonostante l’intensificazione dei controlli, nella settimana si sono verificati quattro incidenti stradali, fortunatamente senza feriti, ma con danni ai soli veicoli.