Economia |
Economia
/

Imprese, calano quelle femminili nel 2024

6 marzo 2025 | 15:46
Share0
Imprese, calano quelle femminili nel 2024

Si tratta di 151 unità in meno rispetto al 31 dicembre del 2023

REGGIO EMILIA – Nel 2024 sono calate le imprese femminili attive in provincia di Reggio Emilia. Alla fine dell’anno scorso – rileva la Camera di commercio – il loro numero si è infatti attestato a 9.075 (il 19,2% del totale delle aziende reggiane), con 151 unità in meno rispetto al 31 dicembre del 2023. Le imprenditrici reggiane lavorano in primo luogo nel commercio e poi nei servizi alle imprese, seguiti da quelli alla persona.

Le aziende “in rosa” sono poi soprattuto imprese individuali (65,8% del totale), seguite dalle società di capitale (20,3%) e dalle società di persone (12,1%). La classifica dei Comuni reggiani che presentano la maggior incidenza di imprese femminili sul totale delle aziende attive localmente è guidata da Ventasso, dove le 113 imprese femminili rappresentano il 24,4% del totale.

Seguono Boretto (81 imprese femminili, cioè il 23,8% sul totale delle attive del Comune) e Casina (111 unità, pari al 23,7% sul totale). In termini assoluti, il più alto numero di imprese femminili si ritrova invece nel Comune capoluogo. A Reggio Emilia, infatti, si contano 3.108 imprese guidate da donne, che rappresentano il 17,4% delle imprese attive.