Basket |
Sport
/

La Unahotels perde in casa contro Venezia: 87-92

23 marzo 2025 | 22:12
Share0
La Unahotels perde in casa contro Venezia: 87-92

I biancorossi soccombono in un importante scontro in chiave playoff, complice forse anche la fatica degli impegni in coppa

REGGIO EMILIA – Sotto la maestosa cupola del ‘PalaBigi’ il motore dell’Unahotels, col trascorrere del tempo, perde forza fino a spegnersi definitivamente. I 30 punti messi a segno da Winston, pur essendo un faro luminoso, non riescono a infondere serenità in una serata che si dissolve nell’amarezza della sconfitta.

Primo quarto
Nel primo atto della battaglia i valorosi guerrieri emiliani Barford, Chillo, Faried, Grant, Winston si ergono come possenti difensori della loro terra, pronti a fronteggiare l’avanzata degli impavidi combattenti veneti, Ennis, Kabengele, Parks, Wheatle, Wiltjer. La compagine ospite però, come un turbine furioso, si scaglia sull’avversario con forza incontenibile, annientando ogni resistenza con la potenza devastante di un ciclone. Nonostante l’attenta supervisione del saggio Priftis, che invoca un timeout, la tempesta avversaria non conosce tregua e i suoi uomini si vedono sopraffatti dalla furia nemica. Il parziale si chiude con la Pallacanestro Reggiana che soccombe, 15 – 25.

Secondo quarto
Nel secondo capitolo la nave veneta sembra scivolare placidamente su acque tranquille, come in attesa di una calma che nasconde un’imminente tempesta. Un’onda anomala, dettata dall’irruenza di Winston, si abbatte con forza devastante sulle linee venete, trascinandole in un vortice di incertezze e indecisioni. La furia del protagonista bianco-rosso ribalta il punteggio, portando l’Unahotels a conquistare il comando del gioco, fissando il punteggio sul 45 – 48. Tuttavia, prima che le squadre si ritirino negli spogliatoi per l’intervallo, Kabengele, infuriato, si abbandona a gesti di scomposto dissenso nei confronti della panchina reggiana, provocando l’intervento dei direttori di gara. I fischietti non esitano e sanzionano il giocatore veneto con fallo tecnico, mentre anche la panchina emiliana subisce la medesima punizione, segnando l’inizio della frattura dell’armonia sul parquet.

Terzo quarto
Il terzo atto vede crescere la tensione, con il clima che diventa sempre più incandescente, segnato da un susseguirsi di falli tecnici che alimentano il nervosismo e il tumulto tra i contendenti. Eppure, nonostante le turbolenze emotive che scuotono il parquet, la Reyer mantiene una determinazione incrollabile, preservando così la propria concentrazione e riuscendo a tenere a distanza il nemico, che non riesce a risalire. La sfida si conclude con il punteggio di 66 – 72, con gli ospiti che, pur sotto pressione, dimostrano di essere superiori, mantenendo inalterato il loro dominio.

Quarto quarto
Nell’atto finale l’Umana Reyer Venezia sfodera tutta la sua strategia, infliggendo colpi precisi e impietosi alla resistenza dell’Unahotels. Il punteggio finale recita 87 – 92.

Il tabellino

UNAHOTELS REGGIO EMILIA – UMANA REYER VENEZIA: 87 – 92

UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Gallo, Faye 11, Smith 2, Uglietti 9, Fainke, Vitali 3, Faried 6, Grant, Chillo, Winston 30, Cheatham 16, Barford 10. Allenatore: Priftis.

UMANA REYER VENEZIA: Casarin 3, Fernandez, Moretti 1, McGruder 20, Ennis 15, Janelidze, Kabengele 17, Parks 9, Tessitori 4, Wheatle 6, Simms 7, Wiltjer 10. Allenatore: Spahija.

Arbitri: Sahin, Bongiorni, Patti.

Parziali: 15 – 25; 30 – 23; 21 – 24; 21 – 20.

Note – Al 20’ fischiato fallo tecnico sia a Kabengele sia alla panchina reggiana. Al 26’ fischiato fallo tecnico sia a Parks sia a Vitali. Al 29’ fischiato fallo tecnico sia a coach Priftis sia a Tessitori. Al 32’ Faried lo si vede uscire dal parquet per falli. Assist: 13 – 14. Rimbalzi totali: 36 – 42.