
Debora Fabbiani, maestra della scuola materna di Villa Minozzo, è scomparsa dopo una breve e improvvisa malattia. Domani i funerali
VILLA MINOZZO (Reggio Emilia) – Un’intera comunità piange la scomparsa di Debora Fabbiani, maestra della scuola materna di Villa Minozzo, scomparsa a soli 42 anni dopo una breve e improvvisa malattia. Debora lascia un vuoto profondo tra i suoi familiari, i colleghi e gli abitanti di Villa Minozzo, Castelnovo Monti e di tutta la montagna reggiana, dove era molto conosciuta per il suo impegno nell’educazione infantile.
Attiva da vent’anni nel mondo della scuola, Debora ha cresciuto generazioni di piccoli allievi, insegnando in diverse località dell’Appennino tra cui Busana, Cervarezza, Castelnovo Monti, Minozzo, Toano e Asta. Il suo ultimo incarico l’aveva portata a lavorare nella scuola materna dell’istituto comprensivo di Villa Minozzo, vicino alla sua casa di Garfagno, dove viveva con il marito Daniele Ferrari, responsabile dell’Ufficio Tributi del Comune, e i loro due figli, Martina e Cristian.
La passione di Debora per l’insegnamento era innata. “Non ha mai avuto dubbi su ciò che voleva fare da grande: la maestra”, ricorda il fratello Federico, titolare della storica officina Raf snc di Castelnovo Monti. Ma Debora era anche molto attiva nel sociale: partecipava alla Pro Loco e si impegnava nell’organizzazione di eventi comunitari, tra cui l’ultimo carnevale.
Dopo un mese di calvario ospedaliero, Debora è spirata venerdì all’ospedale di Baggiovara (Modena). Nel rispetto della sua volontà, la famiglia ha acconsentito alla donazione degli organi, un gesto d’amore che permetterà a Debora di salvare altre vite.
Un fiume di persone si è riversato alla camera ardente allestita presso la Casa Funeraria Mammi di Castelnovo Monti. Dopo la recita del rosario, oggi alle 17,15, l’ultimo saluto a Debora avverrà domani: il corteo funebre partirà alle 14.30 per l’Antica Pieve di Villa Minozzo, dove alle 15 si terrà la messa. Al termine, la maestra riposerà nel cimitero locale.