Manifattura, produzione e fatturato in calo nel quarto trimestre

A fine dicembre la produzione industriale reggiana è aumentata solo nel comparto alimentare (+1,9%)
REGGIO EMILIA – Anche il quarto trimestre 2024 si è chiuso in calo per la manifattura reggiana, con un peggioramento ulteriore della già critica situazione evidenziata dopo i primi nove mesi. Lo rileva la Camera di commercio dell’Emilia che registra un -3,8% per la produzione industriale in senso stretto rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente.
Il fatturato complessivo risulta in calo del 3,3% (-6,0% alla fine di settembre scorso), mentre risale il dato del fatturato legato ai mercati esteri, che segna un +1% (era a -3,1% a fine settembre). Gli ordinativi totali scendono del 2,2%, ma la situazione è migliore di quella registrata a fine settembre (-4,7%). Le settimane di produzione assicurate dalla consistenza del portafogli ordini alla fine del quarto trimestre, infine, sono risultate 9 mentre il grado di utilizzo degli impianti è sceso al 69,2%.
Analizzando i principali settori produttivi, si nota che a fine dicembre la produzione industriale reggiana è aumentata solo nel comparto alimentare (+1,9%), mentre negli altri settori si sono registrate flessioni generalizzate: dal -6,8% del tessile, al -4,9% della metalmeccanica, al -4,3% dell’industria elettrica ed elettronica, al -3,8% delle materie plastiche. Secondo le previsioni di produzione per il primo trimestre 2025, il 59% delle imprese ipotizza stabilità generale, il 18% aumento e il 23% diminuzione.