Piazza del Popol Giost, Fdi: “Pioggia e lago impraticabile”

Il Gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia: “Non è accettabile che un’opera pubblica appena terminata si allaghi alla prima pioggia”
REGGIO EMILIA – Una piazza appena inaugurata si trasforma in una palude al primo acquazzone, scatenando critiche e ironie sui social. È il caso di Reggio Emilia, dove il nuovo spazio pubblico, presentato come un esempio di sostenibilità e riqualificazione urbana, ha mostrato gravi problemi di drenaggio, sollevando un’ondata di proteste.
Il Gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia ha duramente attaccato l’amministrazione comunale, definendo la situazione “un disastro annunciato”. “Altro che spazio verde e vivibile: bastano poche gocce di pioggia per trasformare la piazza in un lago impraticabile, uno spettacolo imbarazzante per il sindaco e la giunta”, si legge nella nota diffusa dal partito.
Le immagini dell’allagamento, diventate virali sui social, mostrano cittadini costretti a camminare tra pozzanghere enormi, mettendo in discussione la qualità dei lavori eseguiti. “La piazza, pensata per rilanciare un quartiere segnato dal degrado, è miseramente naufragata alla prima prova reale”, aggiunge FDI.
Le critiche si concentrano anche sul progetto stesso: “Non solo la gestione delle acque piovane è stata un fallimento, ma l’idea di contrastare le isole di calore con pochi alberi circondati dal cemento era già inadeguata in partenza”.
Fratelli d’Italia chiede ora chiarimenti e responsabilità: “Non è accettabile che un’opera pubblica appena terminata si allaghi alla prima pioggia. Il Comune deve rispondere di questo errore e smettere di nascondersi dietro giustificazioni tecniche. I cittadini meritano rispetto e infrastrutture che funzionino davvero”.