Calcio |
Sport
/

Sassuolo-Reggiana, gli ultras granata in curva nord

26 marzo 2025 | 09:49
Share0
Sassuolo-Reggiana, gli ultras granata in curva nord

Inascoltati gli appelli dei tifosi e della politica: gli ultras granata hanno annunciato che resteranno fuori dallo stadio per protesta

REGGIO EMILIA – I tifosi della Reggiana non potranno occupare la Curva Sud del Mapei Stadium in occasione del derby contro il Sassuolo, in programma sabato 29 marzo alle 19,30. Nonostante le proteste della tifoseria granata e gli appelli delle istituzioni locali, la decisione delle autorità resta definitiva.

I sostenitori della Reggiana, se vorranno assistere dal vivo alla partita, potranno acquistare i biglietti esclusivamente per la Curva Nord o per la Tribuna Est settore nord. La società neroverde ha messo a disposizione 6.000 tagliandi per i tifosi ospiti, al prezzo unico di 15 euro.

Le richieste di mantenere la Curva Sud come settore destinato ai reggiani sono state ignorate. A nulla sono valsi gli interventi del sindaco di Reggio Emilia, Marco Massari, e del Consiglio comunale, che aveva votato all’unanimità affinché il Sassuolo rivedesse la sua posizione. Anche l’Osservatorio sulle manifestazioni sportive ha confermato la decisione, sancendo ufficialmente le misure organizzative.

La questura di Reggio Emilia ha stabilito precise regole per l’accesso allo stadio:

  • Biglietti per i residenti della provincia di Reggio Emilia: vendita esclusiva per la Curva Nord e la Tribuna Est settore nord.
  • Biglietti per gli altri settori: riservati esclusivamente ai sottoscrittori del programma di fidelizzazione dell’US Sassuolo Calcio, indipendentemente dalla residenza.
  • Tessera fedeltà: per i residenti nella provincia di Reggio Emilia, la fidelity card del Sassuolo doveva essere sottoscritta entro il 25 marzo 2025.
  • Maggiore controllo: verrà implementato un servizio di stewarding rafforzato per garantire la sicurezza.

Dopo la decisione del Sassuolo di non invertire le curve, i gruppi organizzati dei tifosi reggiani hanno annunciato che non entreranno allo stadio. Resteranno invece all’esterno dell’impianto per l’intera durata della partita, in segno di protesta.

Il rischio, quindi, è quello di uno stadio con migliaia di spettatori fuori dai cancelli a contestare. Un problema di ordine pubblico che verrà discusso oggi pomeriggio nel Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica (COSP), alla presenza del prefetto, del questore e del sindaco.

Con una capienza del Mapei Stadium di 21.000 posti e appena 2.169 abbonati al Sassuolo, la partita potrebbe svolgersi in un clima surreale.