Scuola |
Politica
/

Scuola di Marmirolo, l’assessore: “Faremo tutto il possibile”

4 marzo 2025 | 19:03
Share0
Scuola di Marmirolo, l’assessore: “Faremo tutto il possibile”

Marwa Mahmoud: “In frazioni chiederemo deroghe a formazione classi”

REGGIO EMILIA – “Nei prossimi giorni sarà convocata una seduta della seconda commissione sulle iscrizioni alle scuole primarie cittadine, dove inviteremo il direttore dell’ufficio scolastico territoriale, il responsabile dei servizi educativi 6-14 e i dirigenti scolastici del primo ciclo. Tutto quello che sarà possibile fare, lo faremo, mettendo in campo educatori a sostegno delle attività scolastiche”.

Inoltre “chiederemo anche un maggior impegno presso l’ufficio scolastico regionale per prevedere, nella circolare iscrizioni, deroghe specifiche per le frazioni e i territori rurali, per poter autorizzare classi in deroga con un numero di alunni inferiore, per non spopolare i piccoli centri”.

Lo ha detto Marwa Mahmoud, assessore alle Politiche educative del Comune di Reggio, intervenendo ieri in Consiglio comunale sulla vicenda della scuola elementare di Marmirolo, dove 12 famiglie protestano per la mancata formazione della prima classe, non essendo stato raggiunto il numero mimino di alunni che è 14. Nel suo intervento l’assessore ha ricordato poi come sia stato il dirigente scolastico ad organizzare le classi iniziali di ciclo, tenendo conto del numero complessivo degli iscritti e anche al personale docente.

In ogni caso, assicura Mahmoud, “Comune e Istituzione scolastica continueranno a sostenere e investire nei plessi che vivono maggiori difficoltà nel forese, confermando ed eventualmente potenziando progettualità in orario curricolare o extracurricolare. Non viene meno il sostegno a queste scuole, come ad altre che si trovano nella stessa criticità rispetto a numeri che calano un po’ ovunque e ad un tempo scolastico, del solo mattino, sempre meno in linea con i bisogni delle famiglie”.

Inoltre “da parte nostra non vi è stato alcun cambio di rotta. Nessuna scelta in contrasto con gli sforzi degli anni passati e delle amministrazioni che ci hanno preceduto, ma anzi maggiori investimenti laddove rileviamo e raccogliamo esigenze e fabbisogno delle famiglie e del territorio”, conclude l’assessore.