Cronaca |
Cronaca
/

Lo Sportello antirazzista, un incarico da 28mila euro

25 marzo 2025 | 16:56
Share0
Lo Sportello antirazzista, un incarico da 28mila euro

E’ stato dato per un anno, con affidamento diretto, con una determina dirigenziale alla Dimora d’Abramo

REGGIO EMILIA – E’ un incarico ad affidamento diretto che ammonta a 28mila euro, Iva compresa, quello dello sportello razzista che il Comune ha affidato alla Dimora D’Abramo con una determina dirigenziale della dirigente Lorenza Benedetti del 25 febbraio scorso.

I soldi vengono dal progetto europeo Cities. La prima tranche sarà corrisposta a 6 mesi dall’inizio dell’attività (luglio-agosto) in concomitanza con la restituzione di un report sulle attività svolte e la seconda tranche al termine dei dodici mesi di attività a marzo 2026.

L’affidamento, si legge nella determina, è stato dato perché la “Cooperativa Dimora d’Abramo aderisce al Centro regionale contro le discriminazioni della Regione Emilia-Romagna e si inserisce nell’elenco delle Associazioni e degli Enti facenti capo alla Rete regionale contro le discriminazioni”.

Inoltre la Cooperativa Dimora d’Abramo partecipa con proprio personale, “già in qualità di operatore legale, ai cicli formativi (n. 2 livelli) promossi dalla Regione Emilia-Romagna e qualificanti la funzione di operatore del Centro regionale contro le discriminazioni”.

La Cooperativa, inoltre, “è socia dell’Associazioni ASGI (Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione), in particolare per le attività di studio e consulenza svolte dall’Associazione specificatamente in materia di antidiscriminazione”.

Infine la Cooperativa “può avvalersi, al proprio interno, di un équipe con personale specializzato, in particolar modo nella mediazione linguistico-culturale e interculturale, di mediazione sociale e dei conflitti, di orientamento e consulenza legale e di territorio e, infine, di etnopsicologia”.