
Il 5-6 aprile Uisp sarà in piazza della Vittoria con la storica manifestazione
REGGIO EMILIA – Per la sua 41esima edizione, Vivicittà indossa i colori della Pace con uno slogan che è allo stesso tempo un messaggio di speranza “Immagina… le persone vivere in Pace”.
Sabato 5 aprile il Comitato UISP di Reggio Emilia sarà in piazza della Vittoria con educatori, associazioni sportive e le scuole di danza per far giocare e divertire bambini e le famiglie in attesa dalla “corsa più lunga del mondo” che si svolgerà come sempre la domenica mattina unendo gli sportivi della competitiva e le scuole che sfileranno con i colori della Pace nei percorsi brevi della manifestazione.
Come sempre i grandi protagonisti di Vivicittà saranno i bambini, insieme alle famiglie e alle scuole che anche quest’anno stanno aderendo numerose alla chiamata del team Uisp di Vivicittà e che domenica 6 aprile alle 9:30 sfileranno in centro storico sui percorsi dedicati di 1,8 – 2,8 e 5 km. L’iscrizione per le scuole è di €3,00 a partecipante e comprende la bandana della pace, il nuovo gadget della manifestazione disponibile in diversi colori e da indossare in tante modalità. Un simbolo di come si possa essere liberi e in pace con gli altri, nel rispetto della propria unicità. Per chi desidera sostenere le scuole nella classifica dedicata è possibile anche iscriversi senza partecipare attivamente alla camminata.
Tutte le scuole partecipanti divise per ordine e grado con almeno 10 iscritti verranno premiate con buoni acquisto per materiale didattico, sportivo o prodotti di cancelleria.

Tre premi speciali saranno destinati alla scuola “Peace&Love”, alla più intonata nelle canzoni sulla pace e alla scuola che diffonderà in piazza il maggior numero di messaggi di pace. Un premio molto speciale andrà invece alla scuola con il maggior numero di iscritti in assoluto, che riceverà la visita di John Mpaliza, attivista per i diritti umani e portavoce della rete “Insieme per la Pace in Congo”.
Per partecipare al Trofeo Scuole di Vivicittà basta mettersi in contatto con il Comitato Uisp di Reggio Emilia aperto dal lunedì al giovedì dalle 8:30 alle 13:00, il lunedì e il mercoledì dalle 14:30 alle 18:30 e il venerdì dalle 8:30 alle 16:30 con orario continuato. Info: eventi@uispre.it – tel.0522 267236. Iscrizioni anche sabato pomeriggio e domenica mattina in piazza. Aperte anche le iscrizioni alla competitiva di 10 km sul sito www.irunning.it/emiliaromagna. Tutte le informazioni sul sito di Uisp Reggio Emilia.