Economia |
Economia
/

Andria festeggia 50 anni e promuove un’iniziativa sulla rigenerazione urbana e sociale

3 aprile 2025 | 11:30
Share0
Andria festeggia 50 anni e promuove un’iniziativa sulla rigenerazione urbana e sociale

Al Teatro Asioli di Correggio, venerdì 11 aprile dalle 9.30 alle 12.30 l’iniziativa promossa da Andria cooperativa di abitanti, che celebra il suo cinquantesimo

CORREGGIO (Reggio Emilia) – Il recupero di isolati o aree dismesse, così come la nascita di nuovi quartieri, rappresentano eventi di grande importanza per il futuro delle comunità. In questo contesto, Andria cooperativa di abitanti, che celebra il 50° anniversario della sua attività, si è distinta come punto di riferimento per la rigenerazione urbana e sociale grazie a progetti innovativi, realizzati in collaborazione con esperti multidisciplinari, tra cui poeti, scrittori e artisti.

L’evento “IL CAMMINO SI FA CON L’ANDARE”, organizzato da Andria, nell’ambito del Festival Architettura “Rigenera”, al Ridotto del Teatro Asioli di Correggio, venerdì 11 aprile dalle 9.30 alle 12.30, offrirà l’opportunità di riflettere sul valore culturale, sociale e identitario del recupero urbano e dell’abitare. Saranno presentate esperienze significative e approcci originali, a cui seguirà il confronto sul ruolo della cooperazione tra istituzioni, progettisti, abitanti e comunità nel creare luoghi ricchi di significato e interesse.

andria

Il programma dell’evento inizierà con i saluti del Sindaco di Correggio, Fabio Testi. Seguiranno gli interventi di Rossana Zaccaria, Presidente Nazionale di Legacoop Abitanti, Luca Borghi, Presidente di Andria cooperativa di abitanti, Marcello Capucci, Responsabile dell’Area Territorio, Città e Paesaggio della Regione Emilia-Romagna, e Giulia Angelelli, Responsabile dell’Area Politiche per l’Abitare della Regione Emilia-Romagna. Le conclusioni saranno affidate ad Andrea Rinaldi, Presidente dell’Ordine Architetti PPC di Reggio Emilia e Direttore scientifico di Rigenera, e a Giovanni Paglia, Assessore a Politiche Abitative, Politiche Giovanili e Lavoro della Regione Emilia-Romagna. A moderare l’evento sarà Angela Silvia Pavesi, Professore associato del Dipartimento ABC del Politecnico di Milano.

Nel corso dell’evento sarà anche presentata e distribuita la pubblicazione inerente i 50 anni di Andria e, al termine, sarà offerto un rinfresco ai partecipanti.