Cronaca |
Cronaca
/

Angeli e Demoni, ecco le richieste dell’accusa

2 aprile 2025 | 17:52
Share0
Angeli e Demoni, ecco le richieste dell’accusa

La pm Valentina Salvi ha chiesto 15 anni per Federica Anghinolfi, 11 anni e mezzo per Francesco Monopoli e 8 anni e 3 mesi per Nadia Bolognini

REGGIO EMILIA – Nell’ottava giornata della requisitoria, il pubblico ministero Valentina Salvi ha presentato le richieste di condanna nel processo di primo grado con rito ordinario sul caso Bibbiano, noto come operazione “Angeli e Demoni”. L’inchiesta, condotta dai carabinieri, riguarda presunti affidi illeciti di minori nella Val d’Enza.

Alle 11:20 di questa mattina, davanti al collegio giudicante presieduto da Sarah Iusto, con Michela Caputo e Francesca Piergallini a latere, il PM Salvi – affiancata dal procuratore capo Calogero Gaerano Paci – ha avanzato richieste di condanna per 14 imputati, oltre a richieste di assoluzione per singoli capi d’imputazione, riqualificazione dei reati o non doversi procedere per prescrizione.

L’inchiesta ha evidenziato, secondo l’accusa, presunti allontanamenti illeciti di minori dalle loro famiglie, basati su relazioni falsificate dagli operatori dei servizi sociali della Val d’Enza e su terapie volte a instillare nei bambini falsi ricordi di abusi mai avvenuti.

Di seguito, le richieste avanzate dall’accusa:

  • Federica Anghinolfi (63 anni, ex responsabile dei servizi sociali della Val d’Enza): 15 anni (di cui 11 anni e mezzo per i fatti principali e 3 anni e mezzo per reati non connessi).
  • Francesco Monopoli (40 anni, assistente sociale dell’Unione Val d’Enza): 11 anni e mezzo.
  • Nadia Bolognini (55 anni, psicologa del centro “Hansel e Gretel”): 8 anni e 3 mesi.
  • Federica Alfieri (39 anni, psicologa dell’Ausl): 2 anni.
  • Fadia Bassmaji (40 anni) e Daniela Bedogni (46 anni), coppia affidataria di una bambina: 3 anni.
  • Imelda Bonaretti (47 anni, psicologa dell’Ausl): 6 anni e 6 mesi.
  • Flaviana Murru (65 anni, neuropsichiatra dell’Ausl): 8 mesi.
  • Valentina Ucchino (47 anni, neuropsichiatra dell’Ausl): 1 anno e 8 mesi.
  • Katia Guidetti (41 anni, educatrice di una società appaltatrice del servizio educativo): 4 anni.
  • Maria Vittoria Masdea (38 anni, educatrice con stesso ruolo): 4 anni.
  • Sara Gibertini (44 anni, assistente sociale dell’Unione Val d’Enza): 5 anni.
  • Marietta Veltri (69 anni, coordinatrice dei servizi sociali): 3 anni e mezzo.
  • Annalisa Scalabrini (32 anni, assistente sociale dell’Unione Val d’Enza): 6 anni e 4 mesi.

Attenuanti generiche e prospettive del processo Il PM ha inoltre richiesto attenuanti generiche per Ucchino, Murru e Alfieri, ritenendo le loro condotte occasionali, nonché per Veltri, in virtù delle dichiarazioni rese nel corso dell’interrogatorio, che hanno permesso di esplorare nuovi aspetti dell’indagine.