Musica |
Cultura
/

Baglioni incanta il Valli con “Piano di volo. Tris”

6 aprile 2025 | 12:03
Share0
Baglioni incanta il Valli con “Piano di volo. Tris”
Claudio Baglioni, foto di Angelo Trani

L’artista romano ha regalato un viaggio tra i ricordi, le emozioni, i grandi amori e i sogni mai svaniti lungo oltre 50 anni

REGGIO EMILIA – Un teatro gremito, le luci soffuse, e al centro della scena solo lui: Claudio Baglioni, accompagnato da un pianoforte, una chitarra e una voce che ha attraversato generazioni. Il concerto, parte del tour “Piano di volo. Tris”, è andato in scena ieri sera al Valli regalando al pubblico un’esperienza intima, intensa e raffinata, in perfetto stile Baglioni (foto Angelo Trani).

L’artista romano, classe 1951, ha scelto per questa tournée una formula minimale e potente, ridotta all’essenziale ma capace di riempire ogni spazio: tre strumenti – voce, piano e chitarra – per un racconto in musica lungo oltre cinquant’anni. Un volo tra i ricordi, le emozioni, i grandi amori e i sogni mai svaniti.

Claudio Baglioni

Il concerto si è aperto con le note delicate di “Io sono qui”, per poi proseguire con una scaletta che ha attraversato tutte le epoche della carriera di Baglioni: da “Poster” a “Mille giorni di te e di me”, da “Strada facendo” a “Avrai”, passando per le intramontabili “Questo piccolo grande amore” e “E tu”.

Ogni brano è stato accompagnato da applausi spontanei, cori commossi e occhi lucidi tra il pubblico, che ha vissuto ogni canzone come una parte della propria storia personale.

Baglioni ha più volte interrotto le canzoni per dialogare con il pubblico, regalando aneddoti, riflessioni, battute e frammenti di poesia. Con la sua inconfondibile ironia e sensibilità, ha trasformato il concerto in un vero incontro tra artista e spettatori, rendendo ogni parola carica di significato.

Claudio Baglioni

Il palco, sobrio ed elegante, ha contribuito a creare un’atmosfera quasi confidenziale, dove ogni spettatore si è sentito parte di un momento unico, come se Claudio stesse cantando solo per lui. Nessun effetto speciale, solo musica vera. Un lungo applauso finale, durato diversi minuti, ha salutato l’artista.