Basket |
Sport
/

Brescia vola via nel finale e batte la Unahotels: 79-66

27 aprile 2025 | 21:21
Share0
Brescia vola via nel finale e batte la Unahotels: 79-66

I padroni di casa sono riusciti a spuntarla negli ultimi minuti con un grande ultimo quarto di Della Valle, protagonista della vittoria bresciana

REGGIO EMILIA – Sotto la maestosa cupola del ‘PalaLeonessa’ di Brescia, in una serata intrisa di commozione e memoria, la Pallacanestro Reggiana si arrende alla Germani Brescia, piegandosi con il punteggio di 79 – 66. Il ricordo di Leo Ergellini, insigne figura della società bianco-rossa, recentemente venuto a mancare, aleggia su ogni angolo del palazzetto.

Ergellini, che per decenni fu vice-allenatore, dirigente e, infine, presidente della scuola basket reggiana, ha dedicato la sua vita sportiva a quel club che ora lo piange con reverente affetto. Sul rettangolo, è l’ex di turno Amedeo Della Valle a svettare, siglando una prestazione da 21 punti e infliggendo i colpi più devastanti a una difesa reggiana che, pur ben organizzata, ha ceduto sotto la pressione nemica. Un’assenza che ha pesato come un macigno sulla compagine emiliana: quella di Kenneth Faried, costretto a rinunciare alla sfida per un imprevisto malessere fisico.

Primo Quarto
Sul parquet la compagine bresciana (schierata con Bilan, Della Valle, Ivanovic, Ndour, Rivers) si erge sin dai primi istanti a padrona del gioco, approfittando dell’avvio incerto della formazione reggiana, che oppone Barford, Cheatham, Fainke, Grant, Winston. L’Unahotels, smarrita e imprecisa, inanella errori al tiro, priva di quella fluidità che anima le grandi prestazioni. Coach Priftis, dinanzi a tale empasse, invoca un provvidenziale timeout per ridestare i suoi. Ma la Germani, più ispirata e armonica nella manovra, suggella il primo atto con un vantaggio significativo: 19 – 12.

Secondo Quarto
I bianco-rossi, ancora vittime di un’inspiegabile sterilità offensiva, faticano a trovare la via del canestro, mentre la Germani, ordinata e coesa, continua ad allargare il solco tra sè e gli avversari. Un tentativo d’orgoglio anima gli emiliani che cercano con fierezza di colmare il divario, ma il distacco resta pressochè inalterato. Il sipario sulla prima metà della contesa cala sul 37 – 32, lasciando presagire che molto verrà deciso dalla forza mentale e dalla tenuta fisica nel prosieguo del confronto.

Terzo Quarto
Ripresa la contesa, Brescia impone nuovamente la propria supremazia, orchestrando con sapienza i ritmi della gara. L’intesa tra i padroni di casa si fa sinfonia di movimenti e intuizioni tattiche, mentre l’Unahotels si aggrappa a fiammate individuali nel vano tentativo di restare aggrappata al match. Il parziale si chiude sul 56 – 50: margine sottile, ma carico di significato.

Quarto Quarto
Giunti al momento in cui si decide il destino della sfida, è Della Valle a levarsi in cattedra, interpretando con maestria il ruolo del protagonista. Con mani educate e mente lucida, spegne ogni speranza di rimonta per i reggiani. La Germani dilaga, padrona incontrastata dell’arena, mentre la luce degli ospiti lentamente si affievolisce, fino al conclusivo 79 – 66.

Il tabellino

GERMANI BRESCIA – UNAHOTELS REGGIO EMILIA: 79 – 66

GERMANI BRESCIA: Cournooh 3, Dowe 7, Della Valle 21, Ndour 14, Burnell 7, Tonelli, Ivanovic 7, Mobio 3, Ferrero, Rivers 2, Pollini, Bilan 15. Allenatore: Poeta.

UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Vitali 8, Barford 12, Cheatham 7, Winston 12, Faye 11, Gombauld 6, Smith 2, Uglietti 1, Bonaretti, Fainke, Grant 2, Chillo 5. Allenatore: Priftis.

Arbitri: Bartoli, Grigioni, Patti.

Parziali: 19 – 12; 18 – 20; 19 – 18; 23 – 16.

Note – Stoppate: 4 – 2. Assist: 18 – 13. Rimbalzi totali: 48 – 37.