
Sabato 26 aprile, alle 16.30, si terrà una bella iniziativa alla biblioteca sulle esperienze dei bambini della quinta elementare dell’anno scolastico 1984/1985
REGGIO EMILIA – Sabato 26 aprile, alle 16.30, si terrà una bella iniziativa alla biblioteca sulle esperienze dei bambini della quinta elementare dell’anno scolastico 1984/1985. Le immagini sono tratte dal volume “I bambini , gli anziani, la storia “ edito nel 1986 con il contributo della Provincia, Comunità montana, Comune di Carpineti , Anpi, Banco San Geminiano e san Prospero e Cassa di Risparmio di Carpineti.
Si tratta della ripubblicazione degli esiti di un progetto scolastico allora particolarmente innovativo dedicato alle classi quinte nell’anno scolastico 1984-1985) nell’allora 40° della Liberazione a cura di due docenti Silvana Incerti e Candida Tommasi che hanno inteso attraversare la memoria del ‘900 di Carpineti, avviando le loro classi alla ricerca –azione delle storia democratica del Comune attraverso il riconoscimento del contributo che le generazioni più anziane degli antifascisti e dei partigiani del territorio avevano determinato nella sconfitta del nazifascismo.
Gli studenti delle classi quinte di 40 anni fa avevano dedicato un anno di lavoro sul campo, guidati dalle loro insegnanti, concludendo interviste in famiglia e tra i testimoni locali, gli anziani del paese, utilizzando archivi pubblici e privati, documentazione fotografica e storica.