
Sostituisce Beatrice Sgarbi che ha rappresentato CNA Impresa Donna dal 2023 ad oggi
REGGIO EMILIA – È iniziata la tornata elettiva di CNA Reggio Emilia per il quadriennio 2025-2029. Ilenia Azzato è la nuova presidente di CNA Impresa Donna, votata all’unanimità durante l’assemblea elettiva che si è svolta il 27 marzo scorso e che ha eletto anche le delegate all’assemblea provinciale: Francesca Benelli, Paola Ligabue, Anne Meglioli, Beatrice Sgarbi.
Ilenia Azzato sostituisce Beatrice Sgarbi che ha rappresentato CNA Impresa Donna dal 2023 ad oggi. La riunione per il rinnovo degli organi direttivi territoriali del Raggruppamento, si è svolta presso la sede provinciale di CNA Reggio Emilia, con il coordinamento della responsabile Chiara Bulgarelli e alla presenza della presidente regionale, la reggiana Paola Ligabue.
Ilenia, giovane donna imprenditrice, socia dell’impresa di autotrasporti di famiglia, la Azzato SRL, lavora nell’ambito dell’amministrazione e ha deciso di candidarsi a questa posizione perché crede fortemente nell’associazionismo di genere, affinché le donne vengano tutelate e abbiano gli stessi diritti degli uomini. Determinata e abituata a lavorare in un settore tradizionalmente “maschile”, Azzato ritiene sia importante lavorare tutte insieme, in un settore, l’imprenditoria femminile, che ha bisogno di crescere in termini di visibilità e considerazione.
“Sono davvero contenta per l’incarico ricevuto – afferma la neopresidente Ilenia Azzato – il mio obiettivo è quello di continuare l’ottimo lavoro di Beatrice che mi ha preceduta, rappresentando le imprenditrici anche attraverso il dialogo con le istituzioni. In questi quattro anni di mandato, lavorerò per colmare il più possibile il divario uomo e donna all’interno del mondo imprenditoriale e, più in generale, il divario di genere che esiste nella nostra società. Ritengo sia necessaria per le imprenditrici più formazione finanziaria e che sia doveroso concentrarmi anche sulle modalità di conciliazione vita e lavoro per le donne che, oltre a dover impiegare il tempo nella propria attività lavorativa, si occupano della gestione domestica”.