Politica |
Politica
/

Conad Ospizio, Fdi: “Pagata sanzione per taglio alberi”

14 aprile 2025 | 18:17
Share0
Conad Ospizio, Fdi: “Pagata sanzione per taglio alberi”

Il capogruppo Paglialonga: “Mi attiverò perché venga pagata anche quella del taglio dei platani, di competenza della Regione Emilia-Romagna”

REGGIO EMILIA – “Abbiamo dimostrato che a lavorare per il bene comune con determinazione, i risultati arrivano. E questo è solo il primo passo, non ci fermeremo”. Cristian Paglialonga, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio comunale a Reggio Emilia, commenta così la prima vittoria nella vicenda che vede la Conad di prossima costruzione ad Ospizio al centro di una serie di sanzioni non pagate al Comune ormai da 12 anni.

Annuncia il consigliere: “Dopo mesi di lavoro, accessi agli atti, esposti e pressioni istituzionali, oggi ho ricevuto comunicazione ufficiale dal segretario generale che Conad ha finalmente pagato la sanzione comminata per il taglio degli alberi nell’area del Pru Ospizio. Un risultato che non sarebbe mai arrivato senza l’impegno determinato di Fratelli d’Italia nel fare luce su quanto accaduto. La nostra “Operazione Trasparenza”, condotta in questi mesi, ha smascherato una gravissima mancanza: la sanzione era stata comunicata, ma non era mai stata pagata. Ma non è tutto: quando abbiamo effettuato l’accesso agli atti, abbiamo scoperto che i fascicoli relativi a questa sanzione non risultavano più presenti nell’archivio del Comune. Sono semplicemente spariti”.

Prosegue Paglialonga: “Solo grazie alla nostra azione istituzionale, culminata in segnalazioni formali alla Corte dei Conti e alla Procura della Repubblica, oggi si può affermare che giustizia amministrativa è stata fatta, almeno in parte. Resta ancora da accertare l’applicazione della sanzione accessoria, ovvero l’obbligo di ripristinare lo stato dei luoghi ante operam, come previsto dalle normative in materia ambientale e urbanistica. Su questo continueremo la nostra battaglia, con la stessa determinazione dimostrata fino ad oggi”.

Dice ancora il capogruppo di Fdi: “Ma non è tutto qui. Insieme alla sanzione comunale, era stata comminata anche un’altra sanzione amministrativa per la violazione di un regolamento regionale relativo al taglio dei platani, di competenza della Regione Emilia-Romagna, che risulta tuttora non pagata. Mi attiverò immediatamente perché anche questa seconda sanzione venga riscossa, a tutela dell’interesse pubblico e del rispetto delle norme ambientali. Il principio è semplice: chi sbaglia paga, e nessuno può pensare di agire impunemente sul patrimonio arboreo e ambientale della nostra città”.

A dare un contributo importante a questa vittoria per la trasparenza e per la legalità nel Comune di Reggio Emilia è stata anche l’avvocatessa Barbara Ferrari del Foro di Reggio Emilia, che ha avuto un ruolo rilevante nel sostenere e accompagnare l’intero percorso istituzionale e giuridico.