Sindacale |
Economia
/

Elezioni Rsu, la Cisl prima nella funzione pubblica

17 aprile 2025 | 18:26
Share0
Elezioni Rsu, la Cisl prima nella funzione pubblica
Gennaro Ferrara, leader di Cisl Fp Emilia Centrale

Il sindacato si conferma per la terza volta l’organizzazione con più eletti nel comparto sanità, mette la freccia nelle cinque Asp reggiane e si consolida in molti Comuni e Unioni

REGGIO EMILIA – La Cisl esulta e, soprattutto, avanza ancora. Chiuse le urne per le elezioni delle Rsu, la Funzione pubblica del sindacato di via Turri si conferma per la terza volta l’organizzazione con più eletti nel comparto sanità, mette la freccia nelle cinque Asp reggiane e si consolida in molti Comuni e Unioni.

“Sono stati mesi di lavoro durissimo, ripagati oggi da risultati straordinari per i quali bisogna dire grazie. Ai candidati e agli elettori. Siamo esausti ma felici e ripagheremo questa fiducia nel solo modo che conosciamo: lavorando a testa bassa”, commenta a caldo Gennaro Ferrara, leader di Cisl Fp Emilia Centrale.

In una tornata segnata dalla grandissima affluenza al voto (71.5%, +10% rispetto al 2022) e dalla competizione più marcata e aspra di sempre con la galassia sindacale autonoma, Cisl Fp Emilia Centrale vince col 45.41% dei voti e aumenta il suo consenso (1.811 voti, +5.6%). Al secondo posto Cgil con 1.631 voti e al terzo Fials (183 voti).

Cisl Fp espugna i due seggi formati dal Santa Maria Nuova e dal Core dopo un testa a testa emozionante con Cgil (778 voti contro 733), vince allo sprint per lo Spallanzani (115 a 113), allunga a Scandiano (132 voti contro 100), Guastalla (180 voti contro 151) e a Montecchio vola (206 voti contro 40). Cede a Cgil l’onore delle armi nella roccaforte rossa di San Lazzaro.

“Un risultato che nel suo insieme conferma la necessità di proseguire con i tre punti al centro dell’agenda Cisl Fp – prosegue Ferrara –: sbloccare il contratto nazionale sequestrato da Cgil, Uil e Nursing Up, essere sempre più lo scudo che protegge il personale sanitario dall’incredibile ondata di violenze e difende la sanità territoriale, che ha bisogno di investimenti in personale”.

ASP, CHE BOOM
Novità pesantissime sono arrivate dalla galassia delle cinque Aziende di servizi pubblici alla Persona (Asp) del territorio reggiano. In Asp Città delle Persone, Cisl Fp segna un sorpasso storico: con 238 preferenze su 389 votanti, ottiene 10 seggi e la maggioranza assoluta (tre anni fa era stata parità di seggi con Cgil). Sorpasso e prima posizione anche all’Asp Opus Civium (Unione Terra di Mezzo). Nelle restanti tre Asp, Cisl Fp Emilia Centrale conferma 4 seggi alla Carlo Sartori (8 alla Cgil), conquista più voti e mantiene 2 seggi alla Progetto Persona balza da 1 a 3 seggi all’Asp Magera Ansaloni di Rio Saliceto, sfiorando anche qui il colpaccio sulla Cgil (4 seggi).

COMUNI E UNIONI
Nel comune capoluogo Cisl Fp si conferma il primo sindacato dentro alla Polizia Locale, mantiene voti e seggi (cinque) in tutto l’Ente, attestandosi in seconda posizione come nel 2022. Guardando al resto del territorio: la categoria conferma in 14 tra Comuni e Unioni (Tresinaro Secchia, Unione Bassa Reggiana e Unione Terra di Mezzo) la seconda posizione del 2022. Aumenta i voti e in alcuni casi i seggi in quattro Comuni (Albinea, Scandiano, Correggio e Casina) e nell’Unione montana Appennino Reggiano.

Cisl Fp diventa primo sindacato per la prima volta in Unione Val d’Enza, Unione Pianura Reggiana, Comune di Vezzano sul Crostolo, Comune di Luzzara e Comune di Toano.  Per la prima volta Cisl Fp elegge una Rsu in tre Comuni nei quali era assente: Campagnola, Fabbrico e Boretto. In sette Comuni e l’Unione Colline MAtildiche le urne, invece, hanno dato un esito negativo.

Infine, due note di colore: nel Comune di Baiso le elezioni sono state invalidate a causa di irregolarità riscontrate durante lo spoglio delle schede (11 votanti ma 12 schede nell’urna, tutte con la stessa preferenza…) e nel Comune di Castelnovo di Sotto non si sono svolte le elezioni perché il Comune è troppo piccolo (ha solo sei dipendenti).