
Il capogruppo dei Dem in consiglio comunale: “Polemica strumentale: ragioni di urgenza e di servizio degli agenti hanno la priorità”
REGGIO EMILIA – Nel pieno delle polemiche che hanno coinvolto il sindaco di Reggio Emilia Marco Massari per l’utilizzo di un’auto della Polizia Locale nei tragitti casa-Comune, interviene il capogruppo del Partito Democratico Riccardo Ghidoni, che respinge con forza le critiche arrivate da opposizioni e associazioni civiche.
“Prendiamo atto – dichiara Ghidoni – di essere giunti al livello di seguire gli spostamenti del sindaco addirittura fuori dalla propria abitazione e divulgarne le foto. È un metodo di fare politica, quello dei dossieraggi, che respingiamo con forza. Dispiace non siano state inviate anche le immagini in cui il sindaco è in auto con propri collaboratori”.
Per Ghidoni, il vero problema è la strumentalizzazione politica dell’accaduto: “Quando le proposte per la città da parte dell’opposizione latitano e sanno solamente concentrarsi su toni securitari e mistificatori – come alludere alla sottrazione di agenti preposti alla sicurezza – allora rivolgono attacchi strumentali e beceri ad un primo cittadino che, nonostante le difficoltà fisiche che vive, si reca ogni giorno in Comune per svolgere al meglio il proprio servizio pubblico per la cittadinanza e presiedere svariati incontri”.
Il capogruppo Pd stigmatizza anche le accuse legate al presunto uso improprio di risorse pubbliche: “Ridurre il dibattito a questioni di indennità di carica tale per cui ‘può benissimo prendere un taxi’ o alludere allo sperpero di risorse pubbliche è svilire, in malafede, il ruolo di sindaco di una comunità, adducendo a privilegi che nei fatti non sussistono ed equiparare la situazione di una carica pubblica ad una vicenda privata”.
Ghidoni sottolinea inoltre un’ulteriore precisazione sul funzionamento del servizio: “L’auto della Polizia Locale è utilizzata solamente per gli spostamenti casa-municipio e qualora sia possibile conciliare il servizio degli agenti con l’accompagnamento del sindaco, mentre altre ragioni di urgenza e di servizio degli agenti hanno la priorità”.
Infine, conclude: “Il Comune di Reggio Emilia non è più dotato di un autista da oltre quindici anni, a differenza di molti altri Comuni italiani, anche più piccoli. Sono disponibili altre auto di servizio, tuttora utilizzate dallo staff del sindaco per accompagnarlo nell’esercizio del suo ruolo.”