
Altro dato emerso quelle delle multe incassate l’anno scorso, per circa 5,3 milioni
REGGIO EMILIA – Al 31 dicembre del 2024 il “fondo crediti di dubbia esigibilità”, istituito dal Comune di Reggio Emilia per controbilanciare i crediti in sofferenza ammontava a poco meno di 43 milioni. Per recuperare le somme dovute “in parte sono state o verranno intraprese procedure di riscossione coattiva”.
Ma, si legge nelle carte del rendiconto della gestione finanziaria del Comune del 2024, “l’iter procedurale ha tempi lunghi, modalità complesse ed esito incerto”. Altro dato emerso quelle delle multe incassate l’anno scorso, per circa 5,3 milioni. La metà di questi proventi è vincolata a interventi di miglioramento della sicurezza stradale, segnaletica, dotazioni per la Polizia locale e videosorveglianza.