Italia e mondo

L’annuncio ufficiale: “Trump in Italia, ha accettato l’invito di Meloni”

18 aprile 2025 | 19:03
Share0
L’annuncio ufficiale: “Trump in Italia, ha accettato l’invito di Meloni”

Il presidente Usa: “Lei è fantastica”. È quanto si legge nella dichiarazione congiunta Usa-Italia relativa all’incontro di ieri a Washington

ROMA – “Il Presidente Trump ha accettato l’invito del Primo Ministro Meloni a recarsi in visita ufficiale in Italia nel prossimo futuro. Si sta anche valutando la possibilità di organizzare, in tale occasione, un incontro tra Stati Uniti ed Europa”.

È quanto si legge nella dichiarazione congiunta Usa-Italia relativa all’incontro di ieri a Washington tra il presidente americano Donald Trump e la premier Giorgia Meloni.
“La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è stata fantastica ieri durante la sua visita alla Casa Bianca – ha scritto il Presidente americano su Truth – . Ama il suo Paese e l’impressione che ha lasciato a tutti è stata FANTASTICA!!!”.

MELONI A TRUMP: “GRAZIE PRESIDENTE, AFFRONTAREMO CON DETERMINAZIONE SFIDE GLOBALI”

“Grazie, Presidente Trump! La collaborazione tra Italia e Stati Uniti si fonda su valori comuni e una lunga amicizia. Continueremo a lavorare insieme per rafforzare il legame tra i nostri popoli e affrontare con determinazione le sfide globali”, ha replicato la premier Meloni.

ITALIA-USA: “RAFFORZARE ALLEANZA”

“Il Presidente Donald J. Trump hanno confermato la loro determinazione a promuovere una relazione reciprocamente vantaggiosa – si legge nella dichiarazione congiunta – e a rafforzare ulteriormente l’alleanza strategica tra Stati Uniti e Italia sulle questioni di sicurezza, economiche e tecnologiche”.

UCRAINA: “SOSTEGNO ALLA MEDIAZIONE DI TRUMP”

“Stati Uniti e Italia sottolineano che la guerra in Ucraina deve cessare e sostengono pienamente la leadership del Presidente Trump nel mediare un cessate il fuoco e nel realizzare una pace giusta e duratura”, si legge.

DICHIARAZIONE CONGIUNTA: INCROLLABILE IMPEGNO VERSO LA NATO

“Stati Uniti e Italia ribadiscono il loro incrollabile impegno nei confronti della NATO e del principio di sviluppare la loro capacità collettiva e individuale di contribuire agli obiettivi dell’Alleanza. Ci impegniamo pertanto a garantire che la nostra sicurezza nazionale e la nostra difesa siano allineate e finanziate per affrontare le sfide odierne e, soprattutto, i rischi di domani – prosegue la dichiarazione – La nostra cooperazione in materia di difesa deve basarsi su una catena di approvvigionamento transatlantica profonda ed estesa. Ci troviamo di fronte a un contesto di sicurezza complesso e siamo pronti ad aumentare ulteriormente la cooperazione in materia di equipaggiamenti e tecnologie per la difesa, inclusa la coproduzione e il co-sviluppo, che rafforzino la capacità industriale della difesa statunitense e italiana e la proteggano dagli avversari stranieri”, si legge ancora.

“PROTEGGERE NOSTRE INFRASTRUTTURE E TECNOLOGIE”

“Gli Stati Uniti e l’Italia riconoscono la necessità di proteggere le nostre infrastrutture e tecnologie nazionali critiche e sensibili, ed è per questo che ci impegniamo a utilizzare solo fornitori affidabili in queste reti. Non esiste fiducia più grande della nostra alleanza strategica, ed è per questo che non ci possono essere discriminazioni tra fornitori statunitensi e italiani”. “Siamo orgogliosi di collaborare nella tecnologia spaziale, anche attraverso due missioni su Marte nel 2026 e nel 2028, e nell’esplorazione della superficie lunare con le future missioni Artemis. Mentre transitiamo e innoviamo sulle tecnologie del futuro, come il 6G, l’intelligenza artificiale, il calcolo quantistico e la biotecnologia, ci impegniamo anche a esplorare opportunità per partnership rafforzate in questi settori critici, che proteggano i nostri dati da avversari che potrebbero sfruttarli”, si legge ancora.

“OK AUMENTO EXPORT GAS USA VERSO ITALIA”

“Gli Stati Uniti e l’Italia collaborano per rafforzare la sicurezza energetica, incoraggiando ulteriormente la diversificazione delle fonti di approvvigionamento energetico italiano e aumentando le esportazioni di gas naturale liquefatto statunitense verso l’Italia, in modo reciprocamente vantaggioso”.

“SVILUPPARE CORRIDOIO ECONOMICO INDIA-MO-EUROPA”

“Gli Stati Uniti e l’Italia lavoreranno insieme per sviluppare il Corridoio Economico India-Medio Oriente-Europa, uno dei più grandi progetti di integrazione e connettività economica di questo secolo, collegando i partner tramite porti, ferrovie e cavi sottomarini e stimolando lo sviluppo e l’integrazione economica dall’India, al Golfo, a Israele, all’Italia e, infine, agli Stati Uniti. Seguendo l’esempio del successo dell’approccio degli Accordi di Abramo del Presidente Trump, gli Stati Uniti e l’Italia coopereranno a progetti infrastrutturali cruciali e valuteranno la possibilità di sfruttare il potenziale del Piano Mattei” (Fonte Dire).