Economia |
Economia
/

Lavoro, elezioni Rsu: alla Fp Cgil il 48% dei voti

18 aprile 2025 | 15:16
Share0
Lavoro, elezioni Rsu: alla Fp Cgil il 48% dei voti

La sigla prima in enti locali, Stato e ospedale: nella scuola delude la Flc

REGGIO EMILIA – Con uno scarto di quasi 1.000 voti rispetto alla Cisl Fp, la Fp Cgil si conferma il sindacato maggioritario in provincia di Reggio Emilia nei settori della delle “Funzioni centrali” (Stato e parastato) degli enti locali e all’ospedale Santa Maria Nuova, piazzandosi invece al secondo posto in quello della scuola. Lo certificano i risultati delle votazioni delle Rsu – svolte nei giorni scorsi – che hanno coinvolto circa 12.000 lavoratori.

“Nell’insieme dei tre comparti la Fp Cgil rappresenta il 48% dei voti validi staccando di oltre 10 punti il secondo sindacato Cisl Fp”, segnalano da via Roma. Evidenziando anche come in Comune a Reggio Emilia la Fp Cgil ha conseguito un netto miglioramento in termini di voti assoluti eleggendo 17 Rsu su 24 totali. Risultato storico in Provincia, in tribunale e nel dipartimento dell’amministrazione penitenziaria dove la categoria della Cgil sale per la prima volta in testa.

In sanità, la Cgil cresce di 300 voti rispetto alla passata tornata elettorale, più che dimezzando il divario con la Cisl, e tornando ad essere il primo sindacato in ospedale. “Con questo voto i dipendenti pubblici reggiani confermano di non volersi arrendere di fronte ad una proposta di rinnovi contrattuali al ribasso proposti dal Governo e condivisi da altre sigle sindacali”, commenta la segreteria provinciale della Funzione pubblica. Meno buono il risultato della Flc Cgil nel comparto della scuola.

“Il risultato di questa tornata elettorale ci vede attestarci come secondo sindacato nella scuola provinciale. Si tratta di un risultato politicamente importante che segna una netta inversione di tendenza, ma sul piano numerico non possiamo dirci pienamente soddisfatti”, spiega la categoria. “Ci aspettavamo di più, e questa esperienza ci aiuta a capire meglio dove possiamo e dobbiamo rafforzare la nostra presenza”.