
Il cordoglio della Provincia, del deputato del Pd, Andrea Rossi e della segretaria Dem, Elly Schlein
REGGIO EMILIA – “La più diretta erede di Loris Malaguzzi, il pedagogista che ha fondato il Reggio Children Approach, e ha saputo tradurre e rinnovare quel pensiero per il nostro tempo, allargandone l’orizzonte, portandolo oltre i confini dell’Italia, facendo della pedagogia reggiana un linguaggio universale, parlato in tante lingue e riconosciuto in tutto il mondo”.
Così Francesco Profumo, presidente della Fondazione Reggio Children- Centro Malaguzzi ricorda Carla Rinaldi, a cui è succeduto nell’incarico, scomparsa ieri a 78 anni.
La pedagogista di valore internazionale, Carla Rinaldi viene ricordata anche in Provincia. Il presidente Giorgio Zanni la ricorda come “una protagonista indiscussa della crescita della nostra comunità dapprima lavorando al fianco di Loris Malaguzzi, poi raccogliendone l’eredità e trasformando le sue straordinarie intuizioni in campo educativo in un progetto divenuto punto di riferimento nel mondo”.
Il Reggio Emilia Approach “rappresenta forse la pagina più luminosa di quella rete di servizi innovativi, nei più svariati campi, che sono alla base del sistema di welfare reggiano ed hanno saputo assicurare alla nostra provincia benessere e sviluppo: una eredità preziosa a cui Carla Rinaldi ha contribuito per tutta la vita con passione, dedizione e competenza e che sarà nostro dovere preservare”, aggiunge Zanni.
Il deputato del Pd, Andrea Rossi, scrive: “Una figura davvero impagabile, di grande spessore internazionale, amata e riconosciuta nel mondo. Ci lascia Carla Rinaldi, persona di rara umanità e grandissima competenza. Ha portato il Reggio approach nel mondo, ed è stata una protagonista eccezionale di questi anni nel campo dell’educazione della formazione di insegnanti e professionisti dell’educazione. Tutta la comunità Reggiana la ricorderà e la porterà nel cuore”.
Arriva anche il messaggio di cordoglio della segretaria del Pd, Elly Schlein, che aggiunge: “Con profonda commozione apprendiamo della scomparsa di Carla Rinaldi, presidente onoraria della Fondazione Reggio Children, figura di straordinario valore umano, culturale e civile. Carla mi ha insegnato tanto e sentiremo forte la sua mancanza. È stata il perno di un’idea rivoluzionaria di comunità educante, una donna che ha saputo trasformare la pedagogia in pratica di giustizia, di bellezza, di libertà. Nel solco del pensiero di Loris Malaguzzi, con intelligenza, passione e determinazione, ha dato forma e sostanza al Reggio Emilia Approach, un modello educativo divenuto patrimonio internazionale, fondato sull’ascolto, sulla valorizzazione dei cento linguaggi dei bambini, sulla pace come cultura quotidiana”.
Continua la Schlein: “Carla Rinaldi è stata per tutte e tutti noi un esempio altissimo di leadership femminile capace di incidere nella realtà, di costruire visioni condivise e di generare cambiamento. Con il suo lavoro ha dimostrato quanto l’educazione possa e debba essere un diritto universale, uno strumento per rendere il mondo più giusto e più umano”.
E conclude: “In questo momento di grande dolore, ci stringiamo ai suoi familiari, agli amici, alle colleghe e ai colleghi della Fondazione Reggio Children, di Reggio Children srl e dell’Istituzione Scuole e Nidi d’Infanzia del Comune di Reggio Emilia. Il suo lascito ci accompagna e ci impegna a proseguire, con coraggio e visione, nel cammino da lei tracciato. Carla Rinaldi resterà nella memoria e nel cuore della nostra comunità come una delle più luminose protagoniste della pedagogia contemporanea, e come una donna che ha fatto della cura e dell’educazione un atto politico, rivoluzionario e profondamente democratico”.