Economia |
Economia
/

Redditi 2023, ad Albinea i più ricchi: sorprende Canossa

17 aprile 2025 | 13:03
Share0
Redditi 2023, ad Albinea i più ricchi: sorprende Canossa

Il Comune della collina ha un reddito medio procapite di 32.792 euro, ma il territorio matildico lo tallona con 31.985 euro. Ventasso fanalino di coda con 21.111 euro

REGGIO EMILIA – Albinea si conferma anche nel 2023 il Comune più ricco della provincia di Reggio Emilia, con un reddito medio pro capite di 32.792 euro, in crescita rispetto agli anni precedenti. Segue, in modo sorprendente, Canossa, che conquista la seconda posizione con 31.985 euro. I dati sulle dichiarazioni dei redditi relativi all’anno fiscale 2023 (fonte Mef), recentemente diffusi, offrono uno spaccato interessante sulla situazione economica del territorio reggiano, evidenziando conferme ma anche cambiamenti inaspettati.

grafici

Canossa, una sorpresa inattesa

Se Albinea è da anni in cima alla classifica grazie al suo tenore di vita medio elevato e alla presenza di molte famiglie benestanti, la vera sorpresa arriva dal Comune collinare di Canossa. Con quasi 32mila euro di reddito medio, supera realtà ben più industrializzate e popolose, affermandosi come seconda realtà più “ricca” della provincia (i redditi medi del 2022 erano di 25.709 euro). Un balzo in avanti dovuto a due residenti molto facoltosi che vivono nel comune matildico.

grafici

Ventasso fanalino di coda

All’estremo opposto della classifica c’è Ventasso, con un reddito medio di appena 21.111 euro. Seguono Villa Minozzo (21.533), Toano (22.942) e Vetto (22.490). Un dato che conferma le difficoltà economiche persistenti nei territori montani, spesso penalizzati da spopolamento, carenza di servizi e limitate opportunità lavorative.

I redditi nel capoluogo e nei centri maggiori

A Reggio Emilia il reddito medio si attesta a 27.198 euro, in linea con i principali centri della provincia come Correggio (27.522), Casalgrande (27.032), Montecchio Emilia (27.269) e Scandiano (26.396).

Tra gli altri comuni sopra la media provinciale troviamo Quattro Castella (27.795) e Guastalla (26.747), mentre Cavriago (26.190) e Viano (26.108) confermano buoni livelli di reddito medio.

Redditi più bassi anche in pianura

Oltre ai comuni montani, anche alcune realtà di pianura registrano valori relativamente bassi: Campegine (23.591), Carpineti (23.583), Castelnovo di Sotto (24.159) e Rio Saliceto (24.204) restano sotto la soglia dei 25.000 euro.