
Vini, vinili da collezione e dj set d’autore: l’esagono si trasforma in un grande palcoscenico tra musica e degustazioni
REGGIO EMILIA – Grande successo per la prima serata di “Vyni – vini, vinili e vibrazioni”, il festival che ha animato il cuore di Reggio Emilia sabato sera, trasformando il centro storico in un vivace crocevia di musica, enogastronomia e cultura. Un pubblico numeroso ha invaso le principali piazze cittadine, richiamato da un programma ricco di eventi, degustazioni e dj set.
Piazza San Prospero e piazza Prampolini sono state le protagoniste della serata, ospitando performance musicali e la presenza di oltre venti cantine, che hanno offerto ai visitatori la possibilità di degustare vini pregiati provenienti dal territorio e non solo. Gli amanti del buon vino hanno potuto scoprire etichette di qualità, incontrare i produttori e lasciarsi guidare in un percorso sensoriale tra aromi e sapori.
Piazza Casotti e via del Vescovado, invece, si sono trasformate nel regno dei vinili, punto di riferimento per collezionisti e appassionati del genere. Tra edizioni rare, classici intramontabili e gemme da intenditori, il pubblico ha potuto immergersi nell’universo della musica analogica, riscoprendo il fascino del suono vintage.
Non sono mancati gli incontri culturali: le aree talk hanno ospitato momenti di confronto e riflessione con esperti del mondo musicale ed enologico, offrendo spunti di approfondimento e dialogo su temi che uniscono arte e territorio.
Il festival “Vyni” prosegue anche oggi promettendo una nuova serata di divertimento, gusto e contaminazioni culturali.