Cronaca |
Cronaca
/

Riciclaggio e contrabbando di orologi di lusso: 8 indagati

16 aprile 2025 | 11:06
Share0
Riciclaggio e contrabbando di orologi di lusso: 8 indagati

Il principale indagato è un imprenditore reggiano a cui è stato imposto l’obbligo di dimora: sequestri per oltre 1,1 milioni di euro

REGGIO EMILIA – Otto persone sono finite nel mirino della Guardia di Finanza di Reggio Emilia nell’ambito di una vasta operazione di polizia giudiziaria contro il riciclaggio, l’autoriciclaggio, la contraffazione e il contrabbando di orologi di lusso. L’indagine, battezzata “Real Time”, è coordinata dalla Procura della Repubblica reggiana e ha visto impegnati sin dall’alba circa 30 finanzieri, con il supporto tecnico-specialistico dello Scico.

Secondo quanto emerso dalle indagini, gli indagati avrebbero preso parte a un articolato schema criminale basato sull’acquisto, la rivendita e l’introduzione sul mercato di preziosi orologi contraffatti o importati in evasione d’imposta. Il valore complessivo del denaro oggetto di riciclaggio e autoriciclaggio è stimato in oltre 1,1 milioni di euro, già sottoposti a sequestro preventivo ai fini della confisca.

Il principale indagato, titolare e rappresentante di una società attiva nel commercio all’ingrosso di orologi e gioielleria, è stato raggiunto da una serie di misure cautelari: obbligo di dimora a Reggio Emilia, divieto di espatrio e interdizione dall’attività d’impresa e da incarichi direttivi in società. Le autorità hanno sospeso ogni attività legata al commercio di orologi, ritenuta strumentale all’attività illecita.

Le indagini – sviluppate anche grazie ai precedenti riscontri dell’operazione “Minefield” – hanno ricostruito un complesso sistema di frode basato su società cartiere e false fatturazioni, con il coinvolgimento anche di un cittadino pakistano, già emerso nelle precedenti inchieste. L’acquisto “schermato” degli orologi avveniva tramite queste società fittizie e, successivamente, i beni venivano rivenduti privatamente, in alcuni casi corredati da certificati di garanzia contraffatti.

Diversi orologi sequestrati recavano i marchi imitati di prestigiose case di orologeria, mentre altri risultano contraffatti o introdotti illegalmente in Italia.