
Si sono verificati a Castelnovo Monti e Villa Minozzo, coinvolgendo un motociclista, un boscaiolo e un giovane escursionista in difficoltà
REGGIO EMILIA – Giornata di intenso lavoro per i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico dell’Emilia-Romagna, impegnati in tre interventi di soccorso sull’Appennino reggiano. I fatti si sono verificati tutti nel territorio del comune di Castelnovo Monti e Villa Minozzo, coinvolgendo un motociclista, un boscaiolo e un giovane escursionista in difficoltà.
Il primo intervento è avvenuto nella zona di Bottega, lungo la strada provinciale, dove un motociclista di 41 anni, residente a Lugo (RA), ha perso il controllo del mezzo finendo in una scarpata. L’uomo ha riportato un politrauma di media gravità. Sul posto sono intervenuti i tecnici del Soccorso Alpino della stazione Monte Cusna, che hanno provveduto all’immobilizzazione del ferito sulla barella, consegnandolo poi all’elisoccorso che lo ha trasportato all’ospedale di Reggio Emilia. Presenti anche i Carabinieri, la Croce Verde di Villaminozzo, l’automedica del 118 di Castelnovo Monti e i Vigili del Fuoco.
Poco dopo, secondo intervento a Fora di Toano dove un boscaiolo è rimasto ferito dalla caduta di un albero durante le operazioni di taglio. Anche in questo caso il lavoratore ha subito un politrauma, con gravi lesioni agli arti inferiori. Dopo essere stato raggiunto e stabilizzato dai soccorritori, è stato anch’egli trasportato con l’elisoccorso all’ospedale di Reggio Emilia.
Il terzo episodio è avvenuto sulla Ferrata del Dolo, a Civago, dove un ragazzo di 15 anni è scivolato a circa dieci metri dal termine del percorso attrezzato, riportando un trauma a un arto inferiore. Il giovane stava affrontando l’escursione insieme al padre. Sul posto è intervenuto l’elicottero di Pavullo (EliPavullo), con a bordo il tecnico di elisoccorso del CNSAS: l’equipe ha recuperato con il verricello sia il ragazzo che il padre, trasportandoli al campo sportivo di Villa Minozzo, dove un’ambulanza li ha presi in carico per ulteriori accertamenti.