Cronaca |
Cronaca
/

Truffe ad anziani, da inizio anno 26 episodi

9 aprile 2025 | 17:31
Share0
Truffe ad anziani, da inizio anno 26 episodi

Trend in crescita negli ultimi anni: il picco è stato nel 2019 (+57%)

REGGIO EMILIA – Dall’inizio dell’anno, in tutta la provincia di Reggio Emilia, sono state denunciate 26 truffe perpetrate ai danni di persone anziane, alcune delle quali rimasti solo meri tentativi. Lo fa sapere la questura che, in occasione del lancio della nuova campagna contro questo fenomeno, segnala come il numero dei raggiri consumati ai danni di over 65 è in aumento negli ultimi anni. In particolare nel 2019 si è registrata la prima considerevole impennata (+57%), mentre i numeri hanno subito un lieve calo 2020-2021 (-28%).

Il trend è tornato ad aumentare dopo la pandemia, nel 2022 (+ 31%), mentre è rimasto costante nell’ultimo biennio. Va rilevato, inoltre, che il numero delle truffe che rimangono a livello di tentativo è aumentato negli ultimi due anni (+ 24%). L’anno scorso gli interventi del personale delle Volanti della Questura di Reggio su chiamata degli anziani sono stati sono stati 34, a fronte dei 16 riscontrati nel 2023, mentre le denunce presentate sono state sono state 94 nel 2024 contro le 163 presentate nello stesso periodo del 2023.

Tra le truffe effettuate di persona bussando alla porta di casa, ci sono al primo posto quelle in cui i malviventi si spacciano per per operatori dell’Enel e delle Poste Italiane, ma anche di enti quali l’Inps e l’Inail per guadagnarsi la fiducia della vittima da derubare. Scopo delle truffe perpetrate via telefono o via internet, è invece in alcuni casi risalire ai dati bancari delle vittime millantando, per esempio, offerte telefoniche, cambi di contratti bancari, o prospettando investimenti economici convenienti.