
L’esposizione, curata dal Coordinamento Donne SPI Cgil, sarà inaugurata venerdì 25 aprile, alle 11.30, nella sala del consiglio comunale
VEZZANO (Reggio Emilia) – In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, il Comune di Vezzano sul Crostolo, in collaborazione con ANPI, promuove un importante momento di riflessione storica e culturale: venerdì 25 aprile, alle 11.30, nella Sala del Consiglio comunale sarà inaugurata la mostra iconografica-documentaria “Dal voto a oggi. Il cammino delle donne italiane”.
L’esposizione, curata dal Coordinamento Donne SPI Cgil di Reggio Emilia in sinergia con il Centro di Documentazione Donna di Modena e i Coordinamenti Donne di Modena e dell’Emilia Romagna, ripercorre il lungo e complesso percorso delle donne italiane: dalla conquista del diritto di voto nell’Italia liberata dal fascismo, ai diritti civili e sociali sanciti dalla Costituzione, fino ai traguardi più recenti e alle sfide ancora aperte verso una piena cittadinanza.
Frutto di un attento lavoro d’archivio tra Modena, Reggio Emilia e Bologna, la mostra unisce documenti, immagini e testimonianze in un racconto storico tutto al femminile, con l’intento di portare alla luce non solo ciò che è già noto, ma anche aspetti ancora poco esplorati, in particolare dalle nuove generazioni.
Proprio ai più giovani è rivolto anche il progetto “Nuovi passi di libertà”, promosso da SPI Cgil e sviluppato dagli studenti del Liceo grafico “IIS Pascal” di Reggio Emilia. Un percorso formativo che ha già dato vita a quaranta elaborati grafici – presentati a marzo – e che culminerà con la produzione di video entro la fine dell’anno scolastico.
Alla cerimonia inaugurale di venerdì 25 aprile interverranno le curatrici della mostra Elena Falciano e Caterina Liotti, il sindaco Stefano Vescovi, Barbara Vigilante della Segreteria SPI Cgil provinciale e Ilenia Rocchi dell’ANPI di Vezzano sul Crostolo.
La mostra sarà visitabile fino a domenica 4 maggio nei seguenti orari:
- Venerdì 25 aprile: 11.00 – 16.00
- Lunedì 28 aprile: 9.00 – 12.00
- Martedì 29 aprile: 9.00 – 12.00
- Mercoledì 30 aprile: 9.00 – 12.00
- Giovedì 1° maggio: 8.30 – 11.00
- Venerdì 2 maggio: 9.00 – 12.00
- Sabato 3 maggio: 9.00 – 12.00
- Domenica 4 maggio: 10.00 – 12.30 e 14.30 – 18.30