
Il gran finale domenica sera in piazza San Prospero ha visto salire sul palco Benny Benassi, DJ di fama mondiale
REGGIO EMILIA – Un weekend di festa, convivialità e cultura ha riempito il centro storico di Reggio Emilia con la seconda edizione del Festival VYNI, andato in scena sabato e domenica. Nonostante il maltempo della domenica, l’evento ha attirato oltre 20.000 persone, confermandosi come uno degli appuntamenti più attesi della primavera reggiana.
L’iniziativa, che unisce degustazioni di vini naturali, biologici e tradizionali a una programmazione musicale d’eccellenza, ha coinvolto 4 piazze storiche (San Prospero, Casotti, Prampolini e via del Vescovado), ospitando 25 DJ set, 20 cantine vinicole, 20 espositori di vinili, 4 palchi e ben 6 talk al giorno, con focus su enogastronomia, musica e cultura del territorio.
Il gran finale domenica sera in piazza San Prospero ha visto salire sul palco Benny Benassi, DJ di fama mondiale e tra gli organizzatori dell’evento grazie al suo club “The Riff”, punto di riferimento per la nightlife reggiana.
Oltre a essere un evento culturale e musicale, il Festival VYNI ha rappresentato una preziosa opportunità per valorizzare il centro di Reggio Emilia, coinvolgendo bar, ristoranti, enoteche e negozi che hanno registrato un aumento significativo di presenze e consumazioni durante l’intero fine settimana.
Dicono gli organizzatori: “Siamo molto soddisfatti. Il Festival VYNI è oggi una realtà unica nel panorama italiano, capace di portare migliaia di persone in città, con un’offerta culturale e sensoriale che fonde identità territoriale e innovazione. Ringraziamo le cantine, gli espositori, il Comune di Reggio Emilia e la Regione per il patrocinio e il supporto”.