“Notte Morricone” di Morau per Aterballetto al teatro ValliMartedì 4 e mercoledì 5 marzo, ore 20.30, lo spettacolo di CCN/Aterballetto, che ha riscosso strepitosi successi in ogni teatro
“Quando un musicista ride”, Elio al teatro ValliVenerdì, sabato e domenica: da Fo a Gaber, da Jannacci a Cochi e Renato, da Flaiano a Marcello Marchesi
“Aggiungi un posto a tavola” con la Cuccarini al ValliVenerdì 21, sabato 22 alle 20.30 e sabato 22 e domenica 23 febbraio alle 15.30 il musical di Pietro Garinei e Sandro Giovannini
“Se dicessimo la verità – ultimo capitolo” alla CavallerizzaGiovedì alle 20.30, va in scena lo spettacolo “Se dicessimo la verità – ultimo capitolo”, di Emanuela Giordano e Giulia Minoli
“La trilogia dell’estasi” di Zappalà al teatro AriostoMercoledì alle 20.30 il coreografo mette in scena Il Prélude à l’après-midi d’un faune di Claude Debussy, il Boléro di Maurice Ravel e Le Sacre d...
L’opera barocca “Giulio Cesare” al teatro ValliVenerdì (ore 20), con replica domenica alle 15.30 con l’Accademia Bizantina e Ottavio Dantone direttore al clavicembalo
“Pietre nere”, la casa secondo Babilonia Teatri all’AriostoMercoledì e giovedì alle 20.30 lo spettacolo si interroga su cosa sia una casa, cosa è stata nel passato e cosa sarà la casa di domani
La Filarmonica Toscanini diretta da Robert Treviño al ValliVenerdì 7 febbraio, ore 20.30, per uno dei concerti più attesi della Stagione: la Sinfonia n. 5 di Gustav Mahler
“Impronte dell’anima”, le vittime dimenticate del nazismo alla CavallerizzaMercoledì 5 e giovedì 6 torna a Reggio Emilia, alle 20.30, il Teatro la Ribalta uno spettacolo di teatro civile che racconta la tragedia dello sterminio ...
Maratona Ravel con il pianista Bavouzet al ValliIl concerto, sabato alle 20.30, celebra i 150 anni dalla nascita del compositore suonato dal pluripremiato artista