Tra i clown dello “Zoo di vetro” di Tennesse WilliamsIl giovane regista Leonardo Lidi, in scena al Teatro Ariosto nei giorni 4, 5 e 6 marzo, con una originale interpretazione, pop e malinconica, dell’opera del ...
Finalmente Domenica, Amedeo Feniello e la lezione del medioevo sulla pandemiaA Finalmente Domenica del 27 febbraio (ore 11.00 Ridotto del Teatro Municipale Valli)
Triple, una danza per raccontare la diversitàTre coreografie di Richard Seagal (All for one, Metric Dozen e My Generation) per raccontare la diversità fisica, sessuale, culturale: martedì 1 marzo alle 2...
Bisio al Valli con “La mia vita raccontata male”Martedì 22 e mercoledì 23 febbraio lo spettacolo che nasce dai testi di Francesco Piccolo, con la regia di Giorgio Gallione
“Il complotto al potere”, la Di Cesare a Finalmente DomenicaLa professoressa di filosofia presenta il suo ultimo libro alle 11 al Ridotto del Valli
Alla Cavallerizza le lezioni concerto di Emanuele FerrariIl pianista sabato alle 18 riprende il suo dialogo con gli spettatori appassionati e interessati alle sue narrazioni, in grado di unire musica, poesia, recit...
Al Valli ritornano I Legnanesi in “Non ci resta che ridere”Il 18, 19 e 20 febbraio ritroviamo la strampalata famiglia Colombo catapultata indietro nel tempo e alle prese con la Gioconda
“Il sogno di tartaruga”, fiaba e musica al teatro CavallerizzaLo spettacolo della Compagnia Il Baule Volante andrà in scena domenica 13 febbraio, alle 16
Giulio Busi a Finalmente Domenica dialoga con Ermanno CavazzoniDomenica 13 febbraio, alle 11, nella sala degli Specchi del Teatro Valli
“Ernani”, il dramma giovanile di Verdi al ValliVenerdì 11 febbraio alle 20 (replica domenica 13 febbraio, ore 15.30). Alvise Casellati dirige l’Orchestra dell’Emilia-Romagna Arturo Toscanini, regia di Gia...