“Diplomazia”, quando la ragione vince sul totalitarismoElio De Capitani e Ferdinando Bruni martedì 14 e mercoledì 15 dicembre al Teatro Ariosto
Amore e morte: al Valli il Werther di Massenet con Sonia GanassiUn cambio in corsa dovuto al forfait dell’ultim’ora di Veronica Simeoni, a causa di un infortunio
I Bros di Castellucci, tra violenza e potereIl 2, 3 e 4 dicembre alla Cavallerizza lo spettacolo di Romeo Castellucci. Protagonisti un gruppo di uomini anonimi guidati da un auricolare senza fili, che ...
Giovanna d’Arco apre la stagione di liricaL’opera di Verdi venerdì 26 novembre alle 20 al Teatro Municipale Valli (replica domenica 28 novembre alle 15.30)
Esercizi per voce e violoncello sulla Divina CommediaUltimo appuntamento del Festival Aperto mercoledì 24 novembre 2021, alle 20.30, al Teatro Cavallerizza
Il Terzo Reich di Castellucci: omologazione e dittaturaVideo installazione in scena domenica 21 novembre, alle 19 al Teatro Valli nel Festival Aperto
Larsen C di Christos Papadopoulos alla CavallerizzaDomenica 21 novembre 2021, ore 17, il coreografo greco ci invita a meditare, ad aprire la mente a una moltitudine di associazioni, immagini, ricordi e pensie...
“Paradiso” di Virgilio Sieni: un cammino dall’umano al divinoTra incanto di gesti sospesi, luminosità improvvise e la costruzione di un giardino, sabato 20 novembre, ore 20.30, al Teatro Ariosto, il coreografo e artist...
Festival Aperto, Massimo Zamboni presenta il suo nuovo albumVenerdì 19 novembre, ore 20.30, al Teatro Municipale Valli “La mia patria attuale” del chitarrista, cantautore e scrittore, compositore e anima di Cccp e Csi...
Il sacrificio di Dada Masilo in scena al teatro AriostoLo spettacolo della coreografa e danzatrice del Sudafrica va in scena mercoledì alle 20.30