Festival Aperto, si parte con “The end of the world”Un’opera multimediale (pianoforte, violoncello, elettronica e visuals) che celebra la bellezza del mondo attraverso la rappresentazione del disastro ecologic...
Teatri, si riparte da Mozart con la Camerata SalzburgRicomincia la Stagione dei Concerti al Teatro Municipale Valli: 9 e 10 settembre l’eccezionale Camerata Salzburg, con il violino di Renaud Capuçon
Pane e Petrolio, tortelli e formaggio fra Pasolini e GramsciDa mercoledì 11 a venerdì 13 agosto (ore 20.30), all’Area Feste di Correggio (zona sportiva, via Fazzano)
La danza di Silvia Gribaudi ai chiostri di San PietroGiovedì 29 luglio ai Chiostri di San Pietro l’ultimo appuntamento con l’Estate della Fondazione I Teatri
John De Leo e la sua Grande Abarasse Orchestra in piazza Martiri...Mercoledì 28 luglio, alle 21.30 un ensemble di strumentisti ingegnosi e spericolati e una grande voce per uno spettacolo poetico e divertente
L’orchestra Toscanini in piazza Martiri del 7 Luglio suona Handel e BeethovenSabato 24 luglio alle 21.30 appuntamento con la grande musica della Fondazione I Teatri: sul podio il maestro Enrico Onofri, in programma Water Music di Hand...
“Il Borghese gentiluomo” di Moliere con Vito ai Chiostri di San PietroGiovedì 22 luglio alle 21.30 un “inno al teatro comico” prodotto da Nove Teatro, con la regia di Gabriele Tesauri
“A sud di Bella ciao”, la grande canzone popolare in piazza Martiri...Lo storico spettacolo “Bella Ciao” di Riccardo Tesi allarga i propri confini, inserendo nuovi ritmi mediterranei: mercoledì 21 luglio, ore 21.30
Il duo Dego-Leonardi ai Chiostri di San Pietro tra Mozart e RavelUna, tra i violini più richiesti della scena internazionale, l’altra prima pianista donna italiana a registrare per la prestigiosa Deutsche Grammophon, insie...
Extraliscio, il punk da balera in piazza Martiri del 7 LuglioGiovedì 15 luglio, l’Estate dei Teatri – in collaborazione con Arci – si colora di un nuovo appuntamento