La Fondazione i Teatri riparte dagli streamingE’ stato deciso, comunque, di rimborsare tutti gli spettacoli in presenza fino al 24 novembre
Stefano Mancuso a Finalmente DomenicaL’insegnante di arboricultura domenica mattina al Valli parlerà de “La pianta del mondo” (Laterza, 2020), una raccolta di storie che riguar...
Shaloma Locomotiva Orchestra al teatro ValliSabato alle 20.30 un progetto in prima assoluta dedicato alle possibilità espressive che nascono, gravitano intorno e convivono con la canzone
Festival Aperto, Sonora Desert: fra meditazione, installazione e performanceAl centro dell’esperienza di Muta Imago – in prima assoluta Teatro Ariosto nei giorni 21, 22, 24 e 25 ottobre – un ambiente di vibrazioni sonore,...
Finalmente Domenica, l’incontro con Mauro Dorato è anche in streamingL’incontro domenica alle 11 al ridotto del Valli è andato esaurito
Il mito di Euridice rivive in una donna e in una città...In prima assoluta nel festival Aperto domenica alle 16 e alle 20.30 al Teatro Cavallerizza
“I Cenci”, la crudeltà in musica di BattistelliA metà tra melologo e opera, sabato 17 ottobre, ore 20.30, la terribile storia del Conte Cenci, tratto dal capolavoro di Artaud
Il festival Aperto si sposta ai Chiostri di San Pietro con Collettivo...Venerdì 16 e sabato 17 ottobre “Dialogo terzo: in a landscape” è il titolo, che si ispira all’omonimo brano di John Cage, per una danza cos...
Canzoni per i cento anni di Bruno Maderna“Sette canzoni per Bruno”, domenica 11 ottobre, ore 18, al Teatro Cavallerizza è un concerto-documentario
Curon, spettacolo installazione a ciclo continuoAl Teatro Ariosto sabato 10 e domenica 11 ottobre (16-21)