La mente inquieta di Massimo Cacciari alla CavallerizzaDomenica, alle 11, il professore sarà in dialogo con Michelina Borsari per parlare di “La mente inquieta. Saggio sull’Umanesimo”
“12 dicembre 1969”, nulla fu più come primaL’autore Mirco Dondi parla del suo libro sulla strage di piazza Fontana domenica mattina alle 11 al ridotto del Valli
Marco Balzano con il suo “Resto qui” al ridotto del ValliLo scrittore impegnato nel reading assieme a Federica Fracassi, attrice, domenica 27 gennaio, alle 11
Dawla, la storia dello stato islamico raccontata dai suoi disertoriGabriele Del Grande, ospite dell’appuntamento di Finalmente Domenica dell’11 novembre (Ridotto del Teatro Valli, ore 11 ingresso libero fino ad e...
La rivoluzione russa raccontata da Ezio MauroL’ultimo appuntamento di questa edizione di Finalmente Domenica, il 18 marzo, è con Ezio Mauro, giornalista e fino al 2016 direttore del quotidiano la ...
Il filosofo Remo Bodei a “Finalmente Domenica”A “Finalmente Domenica” dell’11 marzo (Ridotto del Teatro Municipale Valli, ore 11.00, ingresso libero fino ad esaurimento dei posti dispon...
Finalmente Domenica, l’incontro con Boella alla CavallerizzaAlle 11 Boella, in dialogo con Ivan Levrini, introdurrà a Empatie (Raffaello Cortina, 2018)
Finalmente Domenica, due donne ai raggi XIl monologo di Gabriella Greison domenica alle 11, al Ridotto del Teatro Valli
Quirico ci scaraventa nel ventre della guerra civile ad AleppoDomenica al ridotto del Valli, ore 11, ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
Un padre e un figlio fra i profughi del Mediterraneo“Appunti per un naufragio”, reading di Davide Enia alle 11 alla Sala degli Specchi del Teatro Valli