Hans, l’amicizia fra due ragazzi ai tempi del nazismoLunedì 27 gennaio, alle 20.30, al Teatro Ariosto, va in scena lo spettacolo che NoveTeatro ha liberamente tratto da “L’amico ritrovato” di ...
“Se questo è Levi”, a tu per tu con lo scrittoreUna sorta di question time dove lo scrittore risponde agli spettatori ripercorrendo gli attimi della sua prigionia
“The deep blue sea”, l’amore che fa maleMartedì 14 e mercoledì 15 gennaio (ore 21) al Teatro Asioli di Correggio va in scena il dramma scritto dall’inglese Terence Rattigan, interpretato da Luisa R...
Il Misantropo di Malosti fra moda, rock, salotti e discotecheIl regista, che è anche protagonista e veste i panni di Alceste, presenta la commedia di Molière totalmente al presente, un testo violento, potente, perturba...
San Silvestro a teatro: al Valli gli Oblivion e all’Ariosto GuidettiAl Municipale (ore 20.30) “La Bibbia riveduta e scorretta”, un musical comico che riporta in città gli Oblivion, in uno dei loro strampalati e vi...
Ubu al luna park, progetto di teatro e salute mentaleLo spettacolo, venerdì 20 e sabato 21 dicembre, ore 20.30 vede in scena un gruppo di persone con fragilità e disagio psichico accompagnati dalla Banda di Qua...
Skianto, la favola amara di Filippo TimiVersatile e brillante, l’attore sarà al Teatro Ariosto il 7 e 8 dicembre per uno suo spettacolo “un po’ autobiografico e un po’ no...
Il Furore di Popolizio all’Asioli di CorreggioMercoledì 4 dicembre (ore 21) sarà di scena Massimo Popolizio con il suo nuovo spettacolo tratto dal romanzo di John Steinbeck
Macbettu, dalla Scozia alla Sardegna: il bardo in sardoMercoledì 27 novembre (ore 21) arriva al Teatro Asioli di Correggio lo spettacolo-rivelazione di Alessandro Serra
Pornografia vegetale e Pentesilea UltrasVenerdì 22 e sabato 23 novembre, ore 19, al Ridotto del Valli “Spin Off. Studio”. Sabato 23 novembre alle 22 al Teatro Cavallerizza CollettivO Ci...