Pane e Petrolio, tortelli e formaggio fra Pasolini e GramsciDa mercoledì 11 a venerdì 13 agosto (ore 20.30), all’Area Feste di Correggio (zona sportiva, via Fazzano)
“Il Borghese gentiluomo” di Moliere con Vito ai Chiostri di San PietroGiovedì 22 luglio alle 21.30 un “inno al teatro comico” prodotto da Nove Teatro, con la regia di Gabriele Tesauri
Reggionarra al teatro Cavallerizza“Verso Klee, un occhio vede e l’altro sente” di Tam Teatromusica, andrà in scena domenica 27 giugno, alle 16 e alle 18.30
“Radio clandestina”, Ascanio Celestini ai Chiostri di San PietroMercoledì 2 giugno, ore 21, a 20 anni dal debutto, torna in scena il monologo su Roma, le Fosse Ardeatine, e la Memoria
La Fondazione i Teatri riparte dagli streamingE’ stato deciso, comunque, di rimborsare tutti gli spettacoli in presenza fino al 24 novembre
Ink, il nuovo lavoro di Dimitris Papaioannou al ValliSabato, alle 20 e alle 22, e domenica, alle 16 e alle 18, al teatro Valli, all’interno del Festival Aperto
“Figaro! Opera Camion”, teatro musicale in piazzaLo spettacolo, tratto dal Barbiere di Siviglia di Rossini, sabato 12 e domenica 13 settembre in piazza Martiri del 7 luglio
Polveriera, arriva il Circo PanikoDal 17 al 20 settembre, negli spazi esterni, arriva il tendone del Circo Paniko con il nuovo spettacolo della compagnia, la Panikommedia
“Futuro anteriore”, la vecchiaia in scena al Festival di ResistenzaLo spettacolo andrà in scena martedì 21 alle 21.30 negli spazi esterni di Casa Cervi
Davide Enia torna a Reggio con “Maggio ’43”L’attore racconta la Palermo bombardata prima dell’arrivo degli Alleati mercoledì sera alle 21.30 ai Chiostri di San Pietro