REGGIO EMILIA – Per chi ama viaggiare e preferisce le soluzioni più avventurose e improvvisate, molto diverse dai tour preconfezionati e organizzati, un’ottima idea potrebbe essere quella di partire alla scoperta degli Stati Uniti on the road. Da New York a Las Vegas, dalle praterie del Texas alle valli e alle spiagge della California, dai laghi del Nord al mare della Florida, negli USA ognuno può trovare e vivere la propria dimensione personale e trascorrere una vacanza indimenticabile.
Scoprire la bellezza e la storia degli USA è un’esperienza da vivere, almeno una volta nella vita. Oltre al fascino indiscutibile dal paesaggio, a rendere unico un viaggio negli Stati Uniti è l’atmosfera multiculturale, dovuta alla singolare storia di questo paese, che rappresenta un vero incrocio di civiltà da sempre, attraverso lo scorrere corso dei secoli.
Ancora oggi, gli Stati Uniti sono considerati un’icona della cultura eterogenea, ma anche un mix di arte, storia, tecnologia, tradizione e innovazione, che attira da sempre viaggiatori e visitatori, senza tralasciare il desiderio di chi vorrebbe scegliere questo paese come luogo dove vivere.
Regalarsi una vacanza negli USA significa quindi avere davanti a sé tutto un mondo da scoprire: paesaggi, città, palazzi, spiagge, ma anche musica, arte, teatro, cinema e sport.
Quando si pensa ad un tour Stati Uniti ideale, la prima idea è quella di attraversarli da una parte all’altra, ripetendo l’esperienza di viaggio coast-to-coast che ha segnato un’intera epoca. Con un po’ di creatività e di temerarietà, anche oggi è possibile vivere la stessa esperienza avventurosa e idilliaca, e lasciarsi catturare dal fascino della Route 66 e delle altre grandi strade che passano attraverso gli States.
Un vantaggio del tour sulle quattro ruote è anche quello di organizzare e pianificare l’itinerario e le tappe secondo le proprie preferenze personali, decidendo dove fermarsi, quando fermarsi e cosa vedere. In base al tempo disponibile, al budget e alle preferenze personali, si può pensare di attraversare gli Stati Uniti da San Francisco a Chicago o New York, ripercorrendo gli itinerari storici del passato, oppure definire un itinerario personalizzato, lungo la costa Est o Ovest, attraverso i Parchi Nazionali, al confine con il Canada fino alle Cascate del Niagara, tra il verde e i boschi del New England, e così via.
In ogni caso, qualunque sia la destinazione, l’itinerario e le tappe, visitare gli Stati Uniti in auto è un’esperienza incomparabile, che offre non solo il piacere di scoprire luoghi meravigliosi e città spettacolari, ma anche di vivere una splendida sensazione di libertà.
Per usufruire di tutto il meglio che un viaggio negli USA può offrire, e in particolare un viaggio in auto, è importante pianificare con precisione il proprio percorso, prestando attenzione ad ogni minimo dettaglio, e scegliere l’itinerario che si ritiene più adatto al proprio stile di vita.
Spesso, che influisce enormemente sui costi di un viaggio negli Stati Uniti è il volo aereo, per questo si consiglia sempre di procedere con le prenotazioni abbastanza in anticipo, in maniera tale da usufruire dei prezzi migliori. Non è sempre consigliabile, invece, prenotare in anticipo hotel e altri alloggi, a meno che la scelta non sia quella di stabilire già un programma di viaggio: la soluzione migliore è quella di rivolgersi ad un tour operator specializzato in questo tipo di soluzioni, che possa offrire un valido supporto sia nell’organizzazione che nelle prenotazioni.
Versis America è uno dei tour operator più noti e specializzati per quanto riguarda i viaggi negli Stati Uniti, in grado di offrire soluzioni personalizzate e su misura, itinerari predefiniti, viaggi comprensivi di tutti i comfort, o di organizzare vacanze più libere che includono semplicemente il volo aereo e il noleggio dell’auto, offrendo la massima creatività per quanto riguarda gli spostamenti.
Nell’organizzazione di un viaggio negli Stati Uniti è importante potersi appoggiare ad un tour operator qualificato, per evitare dimenticanze relative a prenotazioni o documenti e per partire con un’idea già chiara di cosa fare, dove andare e cosa vedere, evitando così le dispersioni di tempo. Senza comunque tralasciare lo spirito di avventura di chi preferisce viaggiare autonomamente ed evitare i viaggi organizzati.