Bologna, Parma e Ferrara: l’itinerario è servito
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

Bologna, Parma e Ferrara: l’itinerario è servito

17 maggio 2024 | 16:12



REGGIO EMILIA – Viaggiare in macchina è senza dubbio una delle esperienze più divertenti e appaganti che si possano fare. E non conta se è da soli, in coppia, oppure in  gruppo: muoversi on the road è sempre un’avventura affascinante, da vivere fino in fondo.

L’Italia, poi, offre davvero tantissimi spunti interessanti, tra città d’arte, natura e piccoli borghi e tantissimi itinerari alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche regionali, che hanno reso il nostro Paese famoso in tutto il mondo.

E per chi sta pensando ad un viaggio che possa essere davvero appagante, sia per l’anima che il corpo, la regione EmiliaRomagna è senza dubbio la destinazione più adatta. Si può arrivare in treno fino al Capoluogo e poi, una volta li, affittare una macchina presso il punto di noleggio auto a Bologna di Maggiore, per poter viaggiare tranquilli e in totale relax, con la sicurezza di avere a disposizione un veicolo sicuro ed efficiente, oltre ad un’assistenza sempre presente, per l’intera durata del noleggio. Per poter vivere una vacanzaserena, divertente e ricca di esperienze uniche, che sicuramente resteranno per sempre nei ricordi.

Per un itinerario alla scoperta dell’anima più autentica dell’EmiliaRomagna, ci sono 3 tappe fondamentali che non possono assolutamente mancare, tre città uniche che vale la pena di visitare e assaporare (letteralmente). Parliamo di Bologna, Parma e Ferrara, luoghi assolutamente unici, uniti dall’amore per la bellezza e per la buona tavola. Per gli amanti dell’arte a cui piace anche essere presi per la gola, questo è senza dubbio il viaggioperfetto, con BolognaLaGrassa che accoglie i visitatori con i suoi suggestivi portici, le sue caratteristiche torri, e una vitanotturna assolutamente vivace e frizzante.

Naturalmente, non bisogna dimenticarsi di portare a casa dei souvenir. No, niente cartoline o calamite da frigo, ma tortellini, pasta fresca, mortadella e torta di riso, prodotti legati al territorio che è possibile trovare solo qui, e che sono assolutamente unici, oltre che deliziosi.

E parlando di delizie, anche la secondatappa del viaggio, Parma, non è certamente da meno.

Questa città offre ai visitatori la possibilità di vivere un’esperienzaunica, non solo per il palato. A Parma, infatti, tra un assaggio e l’altro, è possibile ammirare alcune delle opere di uno degli artisti più influenti del Rinascimento, AntonioAllegri, detto Correggio. I dipinti e gli affreschi del grande pittore sono presenti in diversi luoghi della città come, ad esempio, il Duomo e la Galleria Nazionale, e vale la pena di scoprirle tutte, per conoscere e apprezzare il genio di uno dei maestri della luce del XV secolo. Assolutamente da non perdere.

Infine ultima, ma non ultima, Ferrara, la città degli Este e della metafisica, tanto amata da De Chirico, le cui atmosfere oniriche affascinano in maniera assolutamente straordinaria tutte le persone che hanno la fortuna di poterla visitare.

Ecco, l’itinerario è servito: buon viaggio!