Come aprire un conto bancario online
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

Come aprire un conto bancario online

6 luglio 2023 | 15:59



REGGIO EMILIA – Siamo diventati abilissimi a destreggiarci online con ogni tipologia di servizio: facciamo la spesa, paghiamo le bollette, acquistiamo biglietti aerei, prenotiamo viaggi e facciamo shopping… ma se ti dicessimo che c’è molto di più? Lo so, probabilmente sei fidelizzato alla banca del tuo paese dove da sempre hai un conto corrente, ma sei sicuro risulti il più vantaggioso? Online puoi anche scegliere una banca: potrai ottenere importanti vantaggi dal punto di vista dei costi e dei servizi, avere app molto più performanti e molto altro… ma come aprire un conto bancario online? E come trovare il più vantaggioso?

I passi per aprire un conto corrente online

Se desideri aprire un conto corrente online devi sapere che la procedura è piuttosto semplice. Per prima cosa utilizza un comparatore come financer.com dove puoi individuare tutte le proposte navigando tra i contratti per i migliori conti online: una volta selezionato quello che risponde alle tue esigenze basteranno pochi clic e la compilazione di pochi documenti per vederti attivato il tuo conto corrente.

Controlla attentamente le tariffe e le commissioni associate al conto corrente online: leggi attentamente spese relative a prelievi, bonifici, emissione di carte di debito o credito e altre operazioni comuni. Cerca una banca online che offra tariffe competitive e trasparenti. Ogni banca online avrà i suoi requisiti specifici per l’apertura di un conto. Generalmente, vengono richieste informazioni personali come nome, indirizzo, data di nascita, numero di telefono, e-mail e una copia di un documento di identità valido.

Perché scegliere un conto online invece di quello fisico

L’apertura di un conto corrente online è diventata una scelta sempre più diffusa per chi cerca comodità, flessibilità e accesso rapido ai propri fondi… ma quali sono gli effettivi vantaggi?

Una delle principali attrattive di un conto corrente online è la comodità che offre: non devi più preoccuparti degli orari di apertura delle filiali bancarie o fare file in attesa; potrai accedere al tuo conto e gestire le tue transazioni finanziarie ovunque e in qualsiasi momento, tramite il tuo computer o smartphone.

Le banche online, non avendo filiali fisiche da mantenere, possono ridurre i costi operativi e offrire tariffe e commissioni più competitive; alcune offrono addirittura conti correnti senza spese mensili o con costi molto ridotti per le transazioni.

In pochi clic avrai accesso a una vasta gamma di servizi bancari: potrai effettuare bonifici, pagare bollette, gestire le tue carte di debito o credito, visualizzare estratti conto e controllare il saldo del tuo conto in tempo reale; il tutto avendo modo anche di confrontarti con un servizio clienti presente, attento e tempestivo.

Contrariamente ai pregiudizi, i conti correnti online offrono un alto livello di sicurezza e protezione dei dati; gli istituti bancari utilizzano protocolli crittografici avanzati per proteggere le tue informazioni personali e finanziarie ma offrono anche funzionalità aggiuntive come l’autenticazione a due fattori e la notifica di attività sospette per garantire la massima sicurezza del tuo conto.

Ora che conosci tutti i vantaggi e i passaggi per individuare i conti correnti online più convenienti non ti resta che fare il passaggio e iniziare a risparmiare e ottimizzare la gestione delle tue finanze.