REGGIO EMILIA – In un’era sempre più dominata dalla tecnologia e dall’intelligenza artificiale, cambia anche il modo circa come gli italiani trovano l’amante. Sebbene l’italiano medio resti fortemente ancorato alla tradizione e al conservatorismo, in realtà la possibilità di avere a portata di mano strumenti che facilitano la caccia è irresistibile.
E questo vale per qualunque fascia di età e per qualunque sesso. È chiaro che, se si pensa a come si trova un amante, ciascuno ha il suo modo preferito, ovvero quello in cui eccelle o che gli si confà maggiormente. Ma è innegabile che alcune soluzioni siano più pratiche di altre.
In questo breve viaggio fatto di parole, esploreremo le varie casistiche, ovvero i modi prediletti dagli italiani oggi per trovare l’amante, fornendo dati interessanti e qualche chicca curiosa.
Che gli italiani siano un popolo di amanti appassionati, non è affatto una storia nuova. L’intero mondo è da sempre stato conquistato dal fascino italiano, dal quel savoir faire italico che oggi è stereotipo ed orgoglio nostrano.
Cambiano i tempi, vero, ma ciò resta una costante: ci si evolve anche nell’ambito della ricerca dell’amante, restando però fedeli (che ossimoro!) al congenito svolazzare di fiore in fiore. Una magnifica tradizione mai sopita.
Per avere un’immagine chiara e definita di ciò, prendiamo in prestito un’indagine del sito per incontri extraconiugali Tradimenti Italiani che in questa pagina parla appunto di come farsi un amante, questa è l’unica piattaforma tutta italiana che mette in connessione fedifraghi di ogni età e sesso.
L’indagine è stata lanciata dagli amministratori del sito direttamente ai propri iscritti, chiedendo loro come si trova un amante oggi e quali sono i modi e luoghi più adatti per farlo.
I dati sono davvero appassionanti, perché disegnano un particolarissimo scenario nostrano con tutte le abitudini del caso.
Primo fra questi, è quello che vede un 94% degli italiani che ammette di aver tradito almeno una volta nella vita, con il restante che, trovandosi su di un sito per amanti, sta pensando comunque di lanciarsi in quest’avventura. Ma andiamo con ordine e vediamo, punto per punto, cosa ci dicono i dati.
Come già accennato in apertura, l’evoluzione tecnologica galoppante ha preso il sopravvento anche su di una dinamica fisica come la ricerca dell’amante. D’altronde non poteva che essere così, in un mondo dove trova sempre più spazio l’intelligenza artificiale e tutti gli annessi e connessi.
Secondo i dati fornitici da Tradimenti Italiani, circa il 71% degli italiani cerca e trova l’amante online.
Le piattaforme specializzate come i siti di dating sono le predilette del caso (circa il 59% degli utenti), perché consentono di ottimizzare domanda ed offerta in tempi ridotti e anche perché la scelta è vastissima, considerata l’iscrizione quotidiana di nuovi utenti. A seguire troviamo i social network (24%), i gruppi su WhatsApp (10%) e i gruppi su Telegram (7%).
Uscendo dal mondo online, si trova l’amante in modi più classici, come fra le proprie conoscenze. Circa il 12% del campione ha ammesso di aver trovato e/o di cercare l’amante fra gli amici degli amici.
D’altronde non è insolito pensare a quanti tradimenti avvengono proprio con il miglior amico o la miglior amica del partner, senza considerare che il parterre delle conoscenze può dirsi pressoché infinito.