Dove sedersi in aereo? Questi i posti più comodi
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

Dove sedersi in aereo? Questi i posti più comodi

18 settembre 2024 | 10:45



REGGIO EMILIA – Viaggiare in aereo può essere un’esperienza piacevole o stressante, e molto spesso il comfort dipende dal posto in cui ci si siede.

Che si tratti di un breve volo nazionale o di una lunga tratta internazionale, scegliere il sedile giusto può fare la differenza tra un viaggio rilassante e uno scomodo.

La configurazione degli aerei e le preferenze personali variano, ma alcuni posti sono universalmente considerati più comodi rispetto ad altri.

Quando si vola su aerei di linea, trovare la disponibilità nei posti più comodi però non è sempre facile, soprattutto se non si prenota con largo anticipo o se si viaggia in alta stagione. I sedili più ambiti, come quelli con maggiore spazio per le gambe o situati vicino alle uscite di emergenza, spesso vengono occupati rapidamente.

Al contrario, se si opta per il noleggio di un jet privato (le cui caratteristiche vengono descritte dal sito Fastprivatejet.com), si ha la possibilità di scegliere il posto migliore, sempre che non si viaggi in jet sharing.

Ma andiamo a scoprire più nel dettaglio quali sono i posti più comodi in aereo e come scegliere quelli più adatto alle tue esigenze.

Posti vicino all’uscita d’emergenza

Uno dei segreti per ottenere più spazio per le gambe è scegliere i posti vicino all’uscita d’emergenza.

Questi sedili offrono in genere molto più spazio davanti rispetto ai normali posti in classe economica.

Gli aerei devono mantenere uno spazio maggiore attorno alle uscite di emergenza per facilitare l’evacuazione in caso di necessità, e questo si traduce in un vantaggio notevole per chi viaggia.

Tuttavia, è importante tenere a mente che i posti vicino all’uscita d’emergenza hanno delle regole specifiche: i passeggeri devono essere in grado di assistere in caso di emergenza e, per questo motivo, ci sono alcune limitazioni.

Ad esempio, questi posti non possono essere assegnati a minori, persone con mobilità ridotta o viaggiatori con bambini. Inoltre, i sedili vicino all’uscita d’emergenza non sempre sono reclinabili, il che può essere scomodo per un volo lungo.

Posti in prima fila

I posti in prima fila, noti anche come bulkhead seats, sono quelli posizionati direttamente dietro le pareti divisorie che separano le diverse classi dell’aereo o le aree del personale di volo.

Questi sedili offrono generalmente più spazio per le gambe rispetto ai posti normali, poiché non ci sono sedili di fronte che limitano il movimento.

Un ulteriore vantaggio è che in questi posti non si rischia di essere disturbati dai passeggeri seduti davanti che reclinano il proprio sedile.

Tuttavia, un possibile svantaggio è che in alcuni aerei non è possibile tenere i bagagli a mano sotto il sedile di fronte, il che significa che dovrai riporre tutto nelle cappelliere prima del decollo e dell’atterraggio.

Finestrino o corridoio: quale scegliere?

La scelta tra finestrino e corridoio dipende spesso dalle preferenze personali, ma entrambi offrono vantaggi specifici.

Se ami guardare il paesaggio dall’alto o semplicemente desideri un posto tranquillo dove appoggiarti e dormire senza essere disturbato, il posto finestrino è la scelta ideale.

Inoltre, scegliendo il finestrino, avrai il controllo dell’oscurante, potendo gestire la luce naturale a tuo piacimento.

Se invece devi fare dei voli lunghi, questa opzione è particolarmente apprezzata, poiché ti permette di creare una sorta di “angolo privato” lontano dai movimenti degli altri passeggeri.

D’altro canto, se preferisci avere maggiore libertà di movimento e non vuoi disturbare nessuno quando ti alzi, il posto corridoio è più comodo.

Questo sedile ti consente di alzarti facilmente per andare in bagno o semplicemente per sgranchirti le gambe senza dover chiedere il permesso agli altri passeggeri.

Tuttavia, potresti trovarti a dover spostarti frequentemente per far passare gli altri, un dettaglio da considerare soprattutto nei voli affollati.

I sedili nelle file anteriori

I posti situati nella parte anteriore dell’aereo offrono numerosi vantaggi, soprattutto per chi cerca un’esperienza di volo più tranquilla e rapida. Innanzitutto, nelle prime file si sente meno il rumore dei motori, che tendono a essere più forti nella parte posteriore dell’aereo.

Questo può risultare particolarmente utile per chi è sensibile ai rumori o desidera riposare durante il volo.

Inoltre, sedendoti nelle file anteriori, sarai tra i primi a scendere una volta atterrati. Se hai una coincidenza stretta o semplicemente desideri evitare lunghe attese per sbarcare, questo è un vantaggio non trascurabile.